O.M.C.T.I. Lab: prove tecniche di promozione turistica a Palazzo San Gervasio.
PALAZZO SAN GERVASIO – Eccellenze enogastronomiche palazzesi in esposizione, è la prima attività che si svolgerà domenica 23 febbraio a Palazzo San Gervasio durante la settima edizione del Carnevale 2020, organizzata e promossa dal gruppo studio di O.M.C.T.I.(operatore di marketing culturale e di turismo integrato), quindici ragazzi attualmente impegnati in un corso di formazione professionale finanziato dalla Foma.temp, per mettere in campo delle strategie e una progettazione di marketing relativo ad una offerta integrata sul territorio e per il territorio, così ricco di bellezze da riscoprire e valorizzare. Nasce, dunque, in quest’ottica, durante la giornata dedicata alla sfilata di carri in maschera, la scelta di esporre in un locale privato, nella centralissima Via Crocifisso, dalle ore 18.00 alle ore 22.00, una carrellata di prodotti tipici locali, selezionati dal gruppo studio, (dal classico ceccio con il vincotto alla focaccia con l’origano, la sfoglia di pomodoro con l’uovo e l’aglianico locale), per far conoscere, incuriosire, attirare visitatori alla scoperta di sapori tipici della tradizione palazzese, al fine di promuovere una comunicazione diffusa finalizzata all ‘attivazione di un turismo enogastronomico, ancora così poco praticato in zona. La vera novità di questa attività, promossa dai nascenti operatori turistici che si cimenteranno in questa nuova esperienza pratica, sarà quella di scoprire, mediante un questionario da distribuire ai visitatori, il grado di conoscenza di questi prodotti e dei beni naturalistici e culturali della cittadina bradanica. I dati raccolti, serviranno poi, per un’elaborazione di studio in aula per una migliore conoscenza dei bisogni e delle attività da pianificare.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.