“Il successo de “La grande bellezza”, così amato soprattutto al di fuori dei nostri confini é quasi paradigmatico della via che dobbiamo percorrere.
L’Italia deve ricominciare a creare economia a partire dal bello, dalla cultura, veri asset fondamentali del Paese”. Lo ha dichiarato il Senatore Salvatore Margiotta, intervenuto oggi in Aula nel corso della discussione della mozione Lanzillotta inerente l’individuazione della capitale europea della cultura per il 2019, e il necessario supporto economico che il Governo dovrà garantire alla città prescelta.”Positiva e significativa é la cooperazione delle venti città che hanno partecipato alla prima selezione, e delle sei, bellissime, che sono rimaste in competizione”, dice il senatore lucano. “Matera, in particolare, con un progetto di ampio respiro, che cataloga sotto la voce cultura tanti aspetti della nostra vita economica e sociale -welfare, imprenditoria, benessere individuale, gioco collettivo, innovazione tecnologica, applicazioni multimediali su musei e presidi culturali in genere, miglioramento della vita urbana, enogastronomia- si candida a capitale della cultura in nome del Sud, di tutti i Sud del mondo, per esprimere e rappresentare le culture dimenticate, che hanno chiavi e valori profondi per sbloccare la situazione di crisi economico-sociale. Importante -conclude Margiotta- é l’approvazione della mozione e l’impegno assunto dal Governo di condividere il percorso delle città in competizione, garantendo, anche a partire dal ciclo di programmazione 2014/2020, le risorse necessarie alla sua completa realizzazione”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.