“Un grande momento per la città. Con l’apertura del Palazzetto dello Sport di contrada Lavangone – spiega il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero – si mette a disposizione della comunità una struttura sportiva di grande livello e di respiro territoriale.
Un grazie agli amministratori della Comunità Montana ‘Alto Basento’ che hanno consentito di cogliere questo risultato, dai presidenti che ci hanno lasciato come Locatelli e Lorusso, che hanno sostenuto, avviato e creduto nel progetto, fino a Gerardo Ferretti che, con encomiabile impegno, ha mirabilmente concluso i lavori, in condizioni molto complesse, completando anche tutta la viabilità di accesso. Lo Sport potentino, da oggi, ha la nuova grande struttura coperta che da anni aspettava. E cambia anche la geografia, l’area urbana di Potenza – prosegue Santarsiero – si allunga verso l’agro di Lavangone-Avigliano scalo, che è sempre più ‘Porta Nord’ della città e dove a breve nascerà anche un grande polo parrocchiale. In tale contesto, non sono un caso gli investimenti dell’Amministrazione comunale, sia per potenziare il servizio metropolitano delle Fal, al fine di rafforzare i collegamenti con la città, sia per garantire un adeguato percorso pedonale che dalla Stazione di Avigliano Scalo porta all’area del Palazzetto, per il quale sono stati stanziati 1,5 milioni di euro. Prende corpo una delle grandi intuizioni del Regolamento urbanistico” conclude il Sindaco del capoluogo.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.