sata_ingresso_1La UILM comunica che nell’incontro tra i vertici FIAT la Direzione Aziendale della SATA e la RSU è stato presentato il sistema di valutazione delle postazioni di lavoro denominato OCRA. Si tratta di un metodo fortemente innovativo e caratterizzato da elevati contenuti scientifici, realizzato dai massimi specialisti della medicina del lavoro e dell’ergonomia , che si prefigge di migliorare tutte le postazioni di lavoro. Il sistema OCRA, tra l’altro si stà gia sperimentando con successo presso lo stabilimento FIAT di Mirafiori (TO) e che la UILM auspica si possa introdurre rapidamente anche a Melfi poiché considera la tutela della salute dei lavoratori un pilastro della sua azione sindacale. Inoltre, la RSU di stabilimento ha raggiunto l’ intesa sul ponte di “Ognissanti” che prevede la chiusura dello stabilimento per i giorni due e tre novembre p.v. Al termine dell’incontro , la FIAT ha anche dato notizia della avvenuta conferma degli attuali lavoratori interinali per tutto il 2007. La RSU sarà riconvocata entro il prossimo mese di novembre per definire l’accordo sulle chiusure di fine anno. La UILM poi prende atto con soddisfazione della decisione della FIAT di erogare a tutti i dipendenti l’anticipo di 30 euro (noi speravamo veramente 117 euro) sui futuri miglioramenti contrattuali, ma ritiene indispensabile arrivare alla chiusura della vertenza contrattuale in tempi rapidi. Quanto alle dichiarazioni della FIAT sul cosiddetto “ANNO PIATTO” RELATIVO ALL’ANNO 2008 , la UILM farà di tutto per scongiurare la CIGO a Melfi rilanciando sulla necessità di avere un nuovo modello di segmento “B” da produrre alla SATA essendo lo stabilimento lucano nelle condizioni di aspirare a nuove allocazioni produttive. Infine continuerà come ha fatto oggi a fare buoni accordi nell’interesse sei lavoratori e non farà come qualcuno che trova continuamente pretesti per non assumersi le sue responsabilità continuando a “fare politica” e non il bene dei lavoratori.

Loading