ferrrandina-paliIL 29 LUGLIO CON L’EVENTO “STAZIONE IN FESTA” APRE ALLO SCALO DI FERRANDINA IL BASCALO TIPICO CAFE’ Gestito dalla Cooperativa Ferrandinese Alfa 3 il locale garantirà una serie di servizi per l’utenza, tra cui la biglietteria, l’apertura dei bagni e della sala d’attesa della stazione Il 13 luglio scade il concorso Bascalog E’ ufficiale. Il prossimo 29 luglio aprirà i battenti allo scalo ferroviario di Ferrandina il Bascalo tipico cafè, il locale gestito dall’ente non-profit Cooperativa Ferrandinese Alfa 3 che garantirà all’utenza il servizio di biglietteria ferroviaria, l’apertura dei bagni e della sala d’attesa della stazione. L’inaugurazione della iniziativa, promossa da tre giovani disoccupati residenti in Basilicata, sarà celebrata nella stessa giornata con l’evento denominato “Stazione in festa”. Dopo l’ammordernamento della stazione, realizzato oltre un anno fa, coinciso con l’automatizzazione della struttura ferroviaria ma anche con la decisione di Trenitalia di destinare ad altra sede il personale ferroviario, ritorna quindi un presidio, un punto di riferimento a beneficio dei viaggiatori e, più in generale dei residenti dell’area basentana, in quanto il Bascalo tipico cafè si presenta al territorio anche come un centro di aggregazione e per la promozione di iniziative culturali. “Stazione in festa” prevede una prima parte dedicata agli interventi istituzionali, un momento durante il quale, ci si soffermerà sulla valenza strategica dello scalo ferroviario ferrandinese e sulla necessità di tenere sempre vivo il dibattito relativo al completamento della tratta Ferrandina–Matera–La Martella. La seconda parte di “Stazione in festa”, invece, darà spazio alla musica con l’esibizione della band locale dei Peanuts ed a seguire con il concerto dell’Orchestra di Via Padova, un gruppo multietnico che già si è ritagliato uno spazio di rilievo nel panorama artistico nazionale e che vanta la presenza di due lucani, il chitarrista e direttore della formazione, Massimo Latronico ed il batterista Walter Vitale. La kermesse del 29 luglio, secondo la filosofia che ha ispirato il Bascalo tipico cafè, promuoverà la degustazione di prodotti tipici, con l’allestimento di alcuni stands e la solidarietà mediante le postazioni di Emergency, dell’Avis, della Croce Rossa e della Protezione Civile. In programma anche una mostra d’arte e la proiezione di alcuni filmati. Intanto c’è tempo fino al prossimo 13 luglio per partecipare al concorso nazionale per l’ideazione del logo del Bascalo tipico cafè promosso in collaborazione con l’associazione ferrandinese U’Cucm. La partecipazione al bando denominato Bascalog è aperta a privati ed associazioni. Informazioni sul sito www.apalazz.info

Loading