bosco-pierfaone

Il 21 Novembre la Comunità Montana “Alto Basento” organizza a Pignola la Festa dell’Albero edizione 2007 per piantare un albero per ogni bambino nato nel2006neidodiciComunichecompongonolaComunità.                            

Ontani napoletani, Olmi montani, Aceri montani, Frassini, Cerri e Ligustri: duecentoquarantadue alberi messi a disposizione dall’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio del Dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata e prelevate dal Vivaio Forestale Regionale di Potenza. Gli alberi saranno piantati e adottati dalle famiglie dei bambini nati nel Comuni della Comunità Montana nel corso del 2006.
L’iniziativa,realizzata-in-collaborazione-con-Legambiente-Basilicata,coinvolgerà
i Comuni di Possidente e Cancellara dove le “Feste dell’Albero” si svolgeranno in due giornate differenti. La prima manifestazione è prevista per il 21 Novembre alle ore 10.30 a Pignola, presso l’area antistante al museo, dove verranno messi a dimora i 69 alberi per i bambini nati. Alla manifestazione prenderanno parte il Presidente della Comunità Montana Gerardo Ferretti, il Presidente della Legambiente Basilicata Marco De Biasi, il Sindaco di Pignola Ignazio Petrone, il Dirigente dell’Istituto Comprensivo Dott. Rosa Giordano. Alla cerimonia sarà presente anche il Parroco di Pignola che impartirà la benedizione. Le aree individuate nei vari Comuni potranno svolgere nei prossimi anni il ruolo di polmoni verdi e potranno diventare anche dei parchi attrezzati dove i bambini possono incontrarsi e giocare. Le altre manifestazioni sono previste nel pomeriggio del 21 a Cancellara e nella mattinata del 22 a Possidente nel Comune di Avigliano. Negli altri Comuni gli alberi saranno piantati dagli operatori della Comunità Montana nei giorni successivi. Anche tutte le famiglie di questi ultimi Comuni riceveranno l’attestato di adozione dell’albero assegnato al loro bambino.
giovanna colangelo

Loading