La manifestazione è organizzata dall’Istituto per il Restauro e le Arti “Maria Teresa Caiazzo” con la collaborazione della Soprintendenza per i Bappsae di Salerno e Avellino Sabato, 18 agosto 2007, alle ore 20.00, corteo storico per le strade di Casal Soprano, a San Mauro Cilento (SA), per ricordare il principe ereditario Rogerio Paleologo. Danze medievali, Cantastorie e Giullari racconteranno la tragedia della caduta di Costantinopoli e l’arrivo degli esuli a San Mauro presso il principe ereditario Rogerio Paleologo. Sono previsti stand enogastronomici con esposizione e degustazione di pietanze rinascimentali. Lo spettacolo di rievocazione storica inizierà alle 22.00 in Piazza San Nicola a Casal Soprano , sarà presente Pietro III Paleologo Mastrogiovanni (discendente diretto di Rogerio Paleologo). “Il 29 maggio del 1453 Costantinopoli veniva presa dai Turchi guidati da Maometto II. L’imperatore Costantino XI Paleologo cadeva combattendo sulle mura. Non aveva eredi diretti perciò la corona spettava al nipote Rogerio Paleologo Porfirogenito che viveva fin dal 1441 a San Mauro Cilento come garante per i rapporti diplomatici tra la corte del Regno di Napoli e quella Bizantina. Alla caduta di Costantinopoli, molte famiglie fuggirono e si rifugiarono in gran parte in Italia. Tra queste alcune raggiunsero Rogerio a San Mauro Cilento…”. La manifestazione è organizzata dall’Istituto per il Restauro e le Arti “Maria Teresa Caiazzo”, associazione onlus impegnata – ormai già da anni – nella valorizzazione culturale delle tradizioni storiche e popolari del territorio, con la collaborazione della Soprintendenza Bappsae di Salerno e Avellino e con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di San Mauro Cilento (SA), dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e dell’ICOM . L’evento è stato ideato da Eugenio Caiazzo e Osvaldo Marrocco con Mara Forgione (sceneggiatura) e Gaetano Stella (regia). Le riprese fotografiche saranno curate da Vincenzo D’Antonio, il video dalla Top Croma di Salerno. Fonti storiche: Museo Eleousa di San Mauro Cilento, con il contributo di: PRISMA Conservazione e Restauro di Carletti Orsola Angela – Associazione “Il Contrapasso” di Salerno -Associazione Teatrando di Salerno – Pro Loco “I due Casali – Il Ritrovo degli Angeli – ospitalità da favola – www.bedcilento.it . Informazioni: Organizzazione 338 5805736 –
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.