IL GRANDE SUCCESSO DEL CINESPETTACOLO DELLA GRANCIA E’ MERITO DEGLI OLTRE 300 VOLONTARI CHE SI PRESENTANO AD OGNI STAGIONE.
UN’EDIZIONE DI TRANSIZIONE QUELLA AI NASTRI DI PARTENZA, RICCA DI TANTE NOVITÀ SCENOGRAFICHE, E GIÀ PROIETTATA SUL FUTURO. PER IL 2008 SI PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI UNO SPETTACOLO SUL MEDIOEVO E DI UN ANFITEATRO.
Anche per quest’anno il Parco della Grancia riapre i battenti ed è come se si ripetesse un miracolo. La stagione 2007,che inizia stasera e terminerà il prossimo 22 settembre, prevede attività per tutti i sabato e le domeniche estive. Oltre 300 volontari continueranno a raccontare, cantare e danzare la storia dei briganti ad un pubblico sempre più numeroso;il cinespettacolo, unico in Italia, dura circa un’ora e continua a riscuotere grande successo. Novità di questa edizione suggestivi aspetti scenografici, schermi d’acqua ed immagini che affiorano dalle rocce. Novità anche nei prezzi: i residenti in Basilicata potranno acquistare il pacchetto completo (che prevede animazione, burattini, spettacolo di rievocazione storica in piazza Alta, cinespettacolo nel grande anfiteatro, accesso a paninoteche, bar e rivendita di prodotti tipici) a 20,00 euro. Per chi non è lucano, invece, il prezzo del biglietto intero è di 23,00 euro, ferme restando le agevolazioni classiche per disabili e minori. E si guarda anche al futuro. Per il 2008 è prevista la realizzazione di uno spettacolo sul Medioevo e un anfiteatro delle Aquile,da duemila posti a sedere.
giovanna colangelo
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.