Prosegue senza soste il ciclo delle manifestazioni ludiche e culturali del Convivio d’Estate organizzate dal Comune di Barile tramite l’Assessorato alla cultura con la partecipazione delle associazioni culturali sociali e sportive espressione della città. Al momento le manifestazioni realizzate si sono svolte nel solco della tradizione consolidata di collaborazione e della collegialità con una notevole affluenza di cittadini e di turisti che hanno affollato e compartecipato il palinsesto, salvo quale sbavatura e caduta di stile nelle serate di Cantinando, nella quale l’Amministrazione Comunale e stata pubblicamente e polemicamente coinvolta e sulla quale la stessa si esprimerà alla fine delle manifestazioni e cioè dopo il 9 settembre con la convocazione di una conferenza stampa alla presenza delle associazioni e dei massa media per fare un resoconto del Convivio e fare conoscere le sue determinazioni sul caso specifico. Per tornare alle manifestazioni nel fine settimana nella centralissima piazza Steccato per cinema sotto le stelle si darà corso alla proiezione del film “ Ad vitam reditus “ restituito alla vita, fantasy a sfondo religioso ambientato nella lucania del Medioevo e realizzato dalla società Amenocinema . Per domenica va in scena lo sport infatti il Comune di Barile tramite la Società U.S. Barile organizza il torneo a calcio a 5 per ragazzi con la partecipazione dei cinque comuni arbereshe della Basilicata per dare continuità ad un progetto che vuole il coinvolgimento e coordinamento delle comunità arbereshe nelle manifestazioni culturali sociali e sportive. Teatro dell’evento sarà la centralissima Piazza Municipio dove sarà allestito dalla gloriosa U.S.Barile società di calcio barilese un campo di calcetto in pieno centro storico e dove i ragazzi dei paesi partecipanti si affronteranno in amicizia e divertimento nello sport il fenomeno più rilevante dei nostri tempi, e per dare continuità ad un evento regionale che si svolge da tre anni in forma itinerante. Al termine della kermesse coppe alle rappresentative delle comunità arbereshe partecipanti e premi e gadget ai ragazzi per promuovere una società più solidale , lottare contro l’intolleranza e il razzismo e la violenza e dare sostegno alla sodalizio societario US Barile e Vultur Rionero e la sua numerosa e qualificata scuola calcio . Flavia Di Palma
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.