MELFI, CHIUSO TRATTO SP48 “BASSO MELFESE”
Chiuso al traffico un tratto della Sp 48 del “Basso Melfese” per lavori sistemazione del manto stradale
Chiuso al traffico un tratto della Sp 48 del “Basso Melfese” per lavori sistemazione del manto stradale
Sulla strada provinciale S.P. 12 "Vietrese” è stato imposto l’obbligo di senso unico alternato dal km 1+000 al km 1+300 e il divieto al transito degli autocarri, con portata a pieno carico superiore ai 35 quintali, dal km. 0+000 al km. 5+000 (svincolo con la strada provinciale Isca Pantanelle).
Se l'opposizione contesta l'adeguamento delle retribuzioni dei dirigenti del 2011 come mai si è astenuta sul bilancio di previsione? E’ bene ricordare che il voto contrario dei tre consiglieri della minoranza presenti, peraltro dopo l'astensione in commissione, è sul bilancio consuntivo ossia sul rendiconto di gestione dell'esercizio finanziario 2010.
È stata approvata all’unanimità, nel corso del consiglio provinciale di oggi, l’intitolazione dell’Archivio storico della Provincia di Potenza al senatore lucano Giacomo Racioppi, nell’ambito dell’iniziativa “Le vie della storia”, che rientra nel programma “150 anni di futuro. Buona Italia a tutti”.
Viva soddisfazione è stata espressa dal vicepresidente e assessore all’Ambiente Massimo Macchia per il riconoscimento alla Provincia di Potenza del premio di Legambiente e Gse (Gestore servizi elettrici) "Comuni rinnovabili 2011" per il progetto "Scuole ecologiche in scuole sicure", come miglior buona pratica 2011.
“Il premio ricevuto dalla Provincia di Potenza, unica in Italia, dal Gestore Servizi Elettrici e da Legambiente, per il progetto “Scuole ecologiche in scuole sicure”, rappresenta un riconoscimento importante per l’investimento da oltre 20 milioni, messo in campo in scuole ecosostenibili e in eco-educazione, oltre che in edifici della cultura e del sapere di proprietà dell’Ente”.
Chiusura al transito veicolare un tratto della strada provinciale Sp ex SS 93 “Appulo - Lucana” in territorio di Filiano Da oggi 29 marzo 2011 e fino al 29 maggio 2011, in coincidenza con il ponte situato al km 95+ 320, per consolidamento e riqualificazione,
''Con la presentazione ufficiale del logo del Parco dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, quale marchio identificativo di un’area dalle grandi potenzialità naturalistiche, si aggiunge un ulteriore tassello affinché l’Ente possa svolgere quella funzione trainante per il turismo e lo sviluppo del territorio.
In ordine alle vicende richiamate dai media in questi giorni ed afferenti la vicenda di Fenice, l’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza chiarisce come in data 3.03.2009 l’A.r.p.a.b. abbia comunicato, ai sensi ...........
Il Consiglio provinciale è fissato, in prima convocazione, alle 10 di mercoledì 19 gennaio, nella sala conferenze del Museo provinciale di Potenza, in via Ciccotti.