Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

BOLOGNA, Viaggio in Basilicata

La terza edizione del Premio internazionale di fotografia Viaggio in Basilicata, dal tema “Il dialogo interculturale: la percezione dell’altro”, istituito dal Consiglio regionale della Basilicata, sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, sarà esposta a Bologna.

2010-01-13T14:23:20+02:00Gennaio 13, 2010 - 14:23|Varie|0 Commenti

POTENZA, DENUNCIA PER FURTO

DUE GIOVANI DI POTENZA UNO DI 37 E L'ALTRO DI 30 ANI\I SONO STATI DENUNCIATI DALLA SQUADRA MOBILE DI POTENZA POICIIE? RITEIIUTI RESPONABILI DEL REATO DI RICETTAZIONE DI 50 KG DI RAME. L'ATTIVITA' DI INDAGINE CONDOTTA DALLA SEZIONE CHE SI OCCUPA DEI C.D. CRIMINI DIFFUSI, NASCE IN SEGUITO AI I\IUMEROSI FURTI DI RAME REGISTRATI IN CITTA' E NELLA PROVINCIA ED E' CONSISTITA, PREVALENTEMENTE, NEL MONITORAGGIO E NEL CONTROLLO DI POLIZIA DI DIVERSE PERSONE,'TRA LE QUALI I DUE GIOVANI CHE ALL'ATTO DEL CONTROLLO VENIVANO TROVATI IN POSSESSO DI CIRCA 50 KG DI RAME RIPOSTO NEL BAGAGLIAIO DELLA AUTOVETTURA A BORDO DELLA QUALE VIAGGIAVANO.

2010-01-12T19:34:45+02:00Gennaio 12, 2010 - 19:34|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, PROVINCIA INIZIO ANNO

È questo uno dei temi cruciali lanciati dal Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza nell’ambito dell’incontro con i giornalisti, svoltosi questa mattina nella sala conferenze del Museo provinciale di Potenza e durante il quale sono state illustrate le attività svolte dall'Ente nei primi sei mesi di consiliatura e la programmazione futura riguardo ai temi della viabilità, dell’edilizia scolastica, dell’ambiente, delle attività produttive, della formazione, delle politiche sociali, dell’impiantistica sportiva e della cultura.

2010-01-11T20:10:58+02:00Gennaio 11, 2010 - 20:10|Province|0 Commenti

POTENZA, INVESTIMENTO BANCARIO

"La notizia del nuovo investimento che si appresta a fare in Basilicata il gruppo bancario Intesa Sanpaolo rappresenta una positiva inversione di tendenza e segna una sensibile discontinuità con la politica finora condotta dai grandi gruppi bancari e finanziari nella nostra regione". Lo sostiene il segretario generale della Fiba Cisl Basilicata, Gennarino Macchia. “Il sindacato non può che esprimere soddisfazione per una scelta imprenditoriale che, dopo anni di spoliazioni, valorizza finalmente il territorio regionale, offrendo un'importante opportunità occupazionale ai giovani lucani, contribuendo così ad arginare la preoccupante ripresa del fenomeno migratorio.

2010-01-11T20:04:02+02:00Gennaio 11, 2010 - 20:04|Cronaca sindacale|0 Commenti

MATERA, SVILUPPO AGRICOLO

Mercoledì 13 alle ore 11,30 nell’aula magna dell’Istituto tecnico agrario “Gaetano Briganti” di Matera si svolgerà il terzo incontro del ciclo di seminari “La storia dell’agricoltura lucana raccontata dai protagonisti” avente per tema i Servizi di sviluppo agricolo. Gli appuntamenti sono organizzati dall’Itas, dal Dipartimento agricoltura della Regione Basilicata, dall’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali e dal Collegio dei periti agrari e periti agrari laureati di Matera.

2010-01-11T12:28:20+02:00Gennaio 11, 2010 - 12:28|Vari|0 Commenti

VILLA D’AGRI, SORVEGLIANZA SANITARIA

sorveglianza sanitaria«Puntiamo a lasciare un’eredità tangibile a fine progetto». Con queste parole il prof. Gianfranco Damiani, dell’Istituto Igiene dell’Università Cattolica di Roma, tra i coordinatori del progetto di sorveglianza sanitaria delle popolazioni residenti nelle aree della Basilicata interessate dall’estrazione petrolifera, dà il senso della portata dell’attività che parte operativamente adesso. Il progetto - predisposto e avviato dalla Regione Basilicata nel novembre 2009 insieme con la Federazione Italiana Medici di Famiglia, FIMMG – è stato presentato   nella sala conferenze dell’Ospedale di Villa d’Agri ai medici di famiglia del distretto sanitario della Val d’Agri.

2010-01-10T18:19:12+02:00Gennaio 10, 2010 - 18:19|Varie|0 Commenti
Torna in cima