A Cancellara la prima edizione del Salsiccia Festival : per l’intero week end il centro storico di Cancellara sarà il teatro di una manifestazione che unisce gastronomia e cultura. In programma degustazioni, mostre, laboratori didattici, lezioni magistrali e visite guidate

Partirà domani la prima edizione del Salsiccia Festival, evento organizzato dal Comune di Cancellara, in collaborazione con l’associazione Identità Lucana, che si propone di promuovere la rinomata salsiccia lucanica di Cancellara con un mix di degustazioni, mostre, laboratori didattici, lezioni magistrali e visite guidate al borgo medievale, per tutto il week end trasformato in una location naturale del gusto e della cultura. Ricco di eventi il menù della prima giornata. Le danze gastronomiche si apriranno alle nove, quando le macellerie del borgo apriranno le porte a coloro che vorranno fare un viaggio nel sublime. Presso il palazzo municipale sarà inaugurata la mostra fotografica “Quando il maiale costruisce la comunità”. E ai visitatori non resterà che perdersi nei carruggi in pietra del borgo medievale, per ripassarne un po’ la storia attraverso visite guidate ai monumenti, alle chiese, al castello che domina l’abitato. Alle 11 e alle 16,30 doppio appuntamento con i laboratori didattici sulla salsiccia lucanica, per imparare i trucchi della tradizione cancellarese, come il taglio in punta di coltello, invece che con i comuni tritacarne, poiché la carne, riscaldandosi, perderebbe le sue proprietà organolettiche. Piccoli accorgimenti per una grande opera d’arte gastronomica. Dai tavoli dei laboratori alle tavole dei ristoranti, che per l’occasione hanno approntato succulenti menù, rigorosamente a base di salsiccia. In serata, alle 19, in piazza Sedile, lezione magistrale dal titolo “Le donne, i cicli della natura, il maiale”, con Maria Giuliani, presidente dell’associazione ArteGusto. A concludere la serata, il recital comico musicale, diretto e scritto da Luigi Bastolla, dal titolo “Piume, lustrini e satira”.

 

Loading