Conferenza nazionale sui Beni Culturali nei Parchi Naturali lunedì 11 dicembre 2006 Parco della Murgia Materana Matera, 15-16 dicembre 2006 L’Italia dei Parchi è anche il Paese dei mille centri storici, dei Sacri Monti, delle abbazie e dei castelli, delle antiche vie di comunicazione, delle botteghe artigiane e delle opere agricole che hanno modellato il paesaggio. La tutela della natura si accompagna qui alla fondamentale salvaguardia degli elementi culturali e dei fili che li legano intimamente alla organizzazione sociale, ai modi di vivere e di produrre delle comunità locali. La gestione integrata dell’intero patrimonio, naturale e culturale, che già vanta pratiche eccellenti all’interno dei Parchi, richiede la collaborazione di tutte le autorità competenti, una visione condivisa degli obiettivi generali di valorizzazione e un progetto comune per le necessarie misure di investimento, qualificazione, formazione delle competenze. La Federparchi promuove il primo confronto nazionale sull’argomento, chiamando alla discussione tutti gli interessati e prospettando l’idea di un protocollo generale che costituisca il riferimento per le future collaborazioni istituzionali.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.