Egregio Signor Commissario, ho partecipato ieri sera a Vietri di Potenza, in veste di Presidente dell’ANCI Basilicata, ad un incontro sul tema della discarica programmata in località Serra Arenosa del Comune di Caggiano.

All’incontro, promosso dai Comuni di Vietri e di Caggiano, erano presenti decine di Sindaci e amministratori dell’area, sia della Provincia di Potenza che della Provincia di Salerno, oltre che centinaia di cittadini.

Da parte di tutti è emersa la fortissima preoccupazione per i gravissimi rischi connessi alla realizzazione di tale opera e più volte si è parlato di “disastro ambientale annunciato”.

Personalmente già nel 2007 e 2008, nella stessa veste di Presidente dell’ANCI Basilicata, avevo avuto modo di interessarmi della vicenda.

In quella occasione emerse con assoluta chiarezza, da più studi e analisi, che il sito prescelto aveva caratteristiche tali da non potersi localizzare alcuna discarica.

In particolare, uno studio del prof. Schiattarella della Università degli Studi di Basilicata concludeva che “L’alta permeabilità – per fatturazione o porosità primaria – dei terreni affioranti, la sismicità dell’intera area del bacino del Melandro e dell’alta Val d’Agri, la tettonica attiva dell’area (documentata da pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali) e la vicinanza di aste drenanti in approfondimento escludono categoricamente la compatibilità di una discarica di qualsiasi tipo con i caratteri geologici e geomorfologici dell’area indicata”.

A seguito di tali studi, l’allora Commissario Delegato per l’emergenza rifiuti in Campania, Dott. De Gennaro, attestò in una nota del 30.01.2008, indirizzata al Presidente della Provincia di Salerno, che “il sito individuato nel Comune di Caggiano presenterebbe profili di inidoneità in relazione ai criteri di individuazione riportati nel Piano Regionale dei Rifiuti Urbani della Regione Campania”.

Successivamente il Dipartimento di Prevenzione U.O. Igiene e Sanità Pubblica della ASL di Potenza, con nota del 20.03.2008 a firma del Direttore dott. Negrone, concludeva che “la realizzazione della discarica in località Serra Arenosa può mettere sicuramente a rischio un sistema idrogeologico complesso che garantisce una disponibilità stimata di 6000 l/s di acqua di elevata qualità oltre a sorgenti di interesse termominerale”.

Inoltre il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino del fiume Sele, in una nota del 18.04.2008, confermò tali rischi fino a concludere che “Tali aspetti, unitamente all’elevato grado di sismicità, rappresentano motivo per considerare il sito poco indicato per ubicarvi una discarica”.

Potremmo continuare con altri documenti.

In presenza di tale situazione ed in assenza di qualsivoglia altro approfondimento, appare evidente la totale sorpresa nel vedere riproporre oggi il sito di Serra Arenosa tra quelli individuati per lo smaltimento dei rifiuti in Provincia di Salerno.

Pur considerando le esigenze comprensibilissime connesse al problema smaltimento rifiuti e la necessità di individuare siti per discariche, amministratori e popolazioni dell’area interessata al sito di Caggiano non comprendono come si possa ancora ipotizzare tale soluzione.

Ovviamente sono a condividere pienamente tali preoccupazione ed alla luce di quanto rappresentato, a nome degli amministratori locali di tutti i Comuni interessati, in primis Caggiano e Vietri di Potenza, Le chiedo di evitare ulteriori momenti di preoccupazione e rasserenare le nostre comunità con la piena esclusione del sito dall’elenco di quelli individuati con destinazione discarica.

Sono quelli, Signor Commissario, territori di straordinaria bellezza e di delicatissimo equilibrio idrogeologico ubicati in aree delle Province di Potenza e Salerno, da tutelare e valorizzare.

Né si può pensare che proprio la loro perifericità geografica, in barba ad ogni altra considerazione, possa essere elemento valido per localizzare una discarica.

Certo della Sua sensibilità, La saluto cordialmente.

 

Il Presidente ANCI Basilicata

Sindaco di Potenza

Ing. Vito Santarsiero

Loading