Trend Expo è un osservatorio permanente che abbraccia circa quattro generazioni. Una vetrina – come ha spiegato l’ideatore della manifestazione Enrico Sodano – ma anche una opportunità per lavorare sulla persona per capire cos’è il lavoro.
Concordi i partecipanti al Talk Show “La Tv al tempo del web 2.0” svoltasi in occasione degli appuntamenti previsti per il Trend Expo e al quale hanno preso parte Maurizio Giannotti, Autore di RaiUno, responsabile di RaiLAb e condirettore del Monna Lisa Museum, la giornalista Monica Lapadula, Oreste Lo Pomo caporedattore Rai TGR Basilicata e l’attrice Eva Immediato.
L’esperienza di Maurizio Giannotti, cultore di temi generazionali, ha suscitato numerosi spunti di riflessione che hanno valorizzato quanto sia prezioso proporsi e farlo attraverso il web e i nuovi media. “Un Trend Expo – come ha dichiarato Monica Lapadula – che lascia strumenti per il futuro per imparare ad abitare nel mondo del lavoro e nel web”.
“Ho aderito ben volentieri a Trend Expo – ha sottolineato Maurizio Giannotti – perché la manifestazione è lo specchio di quello che facciamo a Roma. Oggi, c’è una significativa crescita dell’offerta, della forza lavoro e ci sono centinaia di ragazzi preparati che conoscono molto bene i prodotti televisivi di tendenza di qualità eppure trovano le porte chiuse. Trend Expo è il luogo ideale per i ragazzi che sono interessati a lavorare anche nel mondo della comunicazione e sappiamo quanto sia difficile farlo”.
Un invito dunque ai giovani a presentarsi attraverso il web, programmi di informazione e format. Una esperienza quella di RaiLab che Enrico Sodano ha rilanciato considerandola pilota per un progetto da condividere con i ragazzi delle associazioni universitarie dell’Unibas.
Secondo Oreste Lo Pomo caporedattore Rai TGR Basilicata il Web è un elemento importante di prospettiva per il futuro e si conferma strumento utile per trasferire l’immediatezza della notizia. “Ritengo – ha aggiunto Lo Pomo – che non basta solo il prodotto ma è fondamentale anche il talento, alla curiosità deve aggiungersi la professionalità”.
La passione, l’interpretazione portando in tv espressioni dal volto preciso e il senso di profonda responsabilità verso una professione, quella dell’attrice che tocca l’anima delle persone sono alcuni degli aspetti valorizzati dall’attrice Eva Immediato. La web tv – secondo Immediato – ha anche dei risvolti negativi perché espone alla visione di messaggi non sempre adatti al pubblico”.
Giannotti che è inoltre condirettore del Monna Lisa Museum a Lagonegro ha valorizzato le potenzialità di un museo virtuale innovativo e interattivo che il 21-22-23 giugno, a Lagonegro, proporrà un workshop gratuito rivolto a chiunque voglia partecipare per diventare video maker, girare dei filmati con qualsiasi strumento con l’obiettivo di conservare la memoria della Basilicata.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.