“Questa sera alle 20.00 io sarò in Piazza Gianturco a Potenza, a sostenere l’iniziativa del Segretario provinciale Antonello Molinari #ApriteIlPDBas. Dopo le vicende delle ultime settimane,  

la confusione generale di circoli che non si riuniscono più e cittadini sempre più lontani dalle urna, è quanto mai necessario, oggi, rimarcare con forza il senso profondo di un partito: l’appartenenza ad ideali e principi, ma soprattutto l’orgoglio di rivendicare scelte condivise. E infatti, in questo momento, ci sarebbero tante scelte da fare, trovare la strada comune che bisognerà intraprendere per le grandi sfide future su cui siamo tutti chiamati ad esprimerci, mettere in campo tutte le energie per le amministrative dei prossimi mesi, scegliere con trasparenza le politiche energetiche ed ambientali senza schizofrenia.

Purtroppo, la delicata congiuntura politica e partitica nazionale e regionale degli ultimi due anni e la prematura scomparsa del Segretario Luongo, hanno provocato una sempre maggior chiusura della classe dirigente, anarchica e frammentata, su posizioni che bisogna superare per il bene della più grande comunità politica italiana, il PD, che ognuno di noi a suo modo, è chiamato a rappresentare: mettere in campo un rinnovamento vero e profondo, tornare a discutere in Assemblea -il massimo organismo dirigente di cui disponiamo in Basilicata- è una scelta saggia, amorevole e necessaria nei confronti dei nostri elettori, della nostra terra e del nostro partito. Per tanto, “Sì” ad #ApriteIlPDBas e “Sì” al referendum di cui l’iniziativa di questa sera si fa anche promotrice. Parafrasando Vasco, nell’epoca dei no, sono convinta che invece “c’è chi dice sì”.

 799 totale visualizzazioni,  2 oggi