POTENZA: AVVELENAMENTO AMBIENTE

La magistratura ha tutti gli strumenti per andare fino in fondo e per scalare le gerarchie politiche e tecniche che hanno responsabilità a vario titolo, ma continuiamo a chiederci: quanta gente ancora in Basilicata deve rimetterci la vita prima che le istituzioni locali possano finalmente prendere coscienza che le denunce dei cittadini, in questi casi, vanno prese sul serio invece di essere tacciate di proclami allarmistici?

2011-10-13T06:24:40+02:00Ottobre 13, 2011 - 06:24|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: IL TALENTO DELLE IDEE

È in programma Mercoledi 12 ottobre 2011, alle ore 16.00, presso la sede di Potenza di Confindustria Basilicata, il seminario informativo organizzato dai Giovani Imprenditori di CONFINDUSTRIA Basilicata, per presentare il concorso nazionale “IL TALENTO DELLE IDEE”, promosso dal Gruppo UNICREDIT in collaborazione con il movimento dei Giovani Imprenditori di Confindustria, finalizzato a valorizzare le migliori idee e realtà imprenditoriali innovative in Italia e a sostenere i giovani imprenditori.

2011-10-10T16:37:25+02:00Ottobre 10, 2011 - 16:37|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: AMIATO

Presentata alla stampa, questa mattina, una proposta di legge a firma di Romaniello del gruppo Sel (primo firmatario), Dalessandro, Straziuso e Viti del Partito Democratico, Scaglione dei Popolari Uniti e Mazzeo Cicchetti dell’Italia dei Valori, che detta norme per la rimozione e lo smaltimento di piccoli quantitativi di materiali o rifiuti contenenti amianto.

2011-10-10T16:33:40+02:00Ottobre 10, 2011 - 16:33|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CORDOGLIO LACORAZZA PER CARRETTA

“Uomo di grandi qualità politiche e umane, di forti passioni e ideali, impegnato con lungimiranza nell’azione amministrativa avendo come obiettivo sempre il bene collettivo. Un uomo che non veniva mai meno alle sue convinzioni politiche, anche quando il confronto diventava aspro. Raffaele Carretta lascia un vuoto profondo nella vita politica e istituzionale della regione e un grande dolore in quanti hanno condiviso con lui un lungo percorso”.

2011-10-10T11:03:37+02:00Ottobre 10, 2011 - 11:03|Province|0 Commenti

POTENZA: COINVOLGERE IMPRESEE MAESTRANZE LUCANE

La decisione dopo un incontro con l’Ance a seguito di una decisione della Commissione Europea che esclude le compagnie dal rispetto delle norme sugli appalti pubblici. “Se le estrazioni di lavoro in Basilicata producessero occasioni di lavoro essenzialmente per aziende e addetti non lucani sarebbe il paradosso. Per questo riteniamo che Total Italia, per i lavori necessari all’entrata in produzione del giacimento di Tempa Rossa, debba sfruttare tutte le opportunità offerte dalla legge per privilegiare imprese e lavoratori lucani, 

2011-10-10T10:08:15+02:00Ottobre 10, 2011 - 10:08|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: STOP ALLA CENTRALE A TURBOGAS

Il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo ha chiesto alla società Sorgenia Spa, titolare di un giudizio favorevole di compatibilità ambientale rilasciato dal Ministero dell’ambiente nel 2009 per la costruzione di una centrale di generazione elettrica a turbogas in Val Basento, di rinunciare alla realizzazione dell’impianto e riconvertire gli investimenti su energia pulita.

2011-10-09T09:35:15+02:00Ottobre 09, 2011 - 09:35|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima