Poptenza: Servizi ferroviari
"C'è preoccupazione e allarme proveniente dalla regione Basilicata per quanto riguarda i servizi ferroviari, servizi essenziali e insostituibili che connettono una regione del Sud con il resto del Paese.
"C'è preoccupazione e allarme proveniente dalla regione Basilicata per quanto riguarda i servizi ferroviari, servizi essenziali e insostituibili che connettono una regione del Sud con il resto del Paese.
"Siamo pronti a prestare la massima attenzione e a dare la massima assistenza tecnica alle aziende che vorranno, dopo la firma dei protocolli tra i governi, intraprendere rapporti commerciali con Canada" L'assessore alle Politiche Agricole e Forestali,
DE RUGGIERI: "IL PRESIDENTE DI ANCI LUCANA, SALVATORE ADDUCE, CONDIVIDE LA RICHIESTA DI QUESTA AMMINISTRAZIONE" PER la RICHIESTA SANATORIA TARI E TASI DEL COMUNE DI MATERA.
Dopo la Conferenza stampa dell'11 settembre scorso nel Fuori Expo del Mondadori Multicenter di Milano, si sposta a Matera la riflessione del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano sulla sicurezza alimentare e del territorio. 13 ottobre nella location di Palazzo Lanfranchi di Matera a partire dalle 9.00.
Il presidente del Consiglio regionale interviene nel dibattito sulle macroregioni: "Il nuovo art. 116 e i referendum sono una sfida di governo per cambiare il Paese senza mortificare il ruolo dei territorio e dei presidi democratici"
Ho chiesto legalità e trasparenza. E nessuno ha ancora risposto nel merito. Chiedo scusa ai miei elettori se oggi verrò meno al galateo istituzionale e parlerò in prima persona, ma leggo le dichiarazioni del Collega Cifarelli e del sig. Dino Potenza e ci tengo a precisare alcune cose.
Riteniamo che le parole che gli uomini politici dovrebbero rispettare più di tutte sono la coerenza, che va a braccetto con la lealtà, e la trasparenza. I Cittadini ce lo chiedono e i Lucani ne hanno bisogno. Potersi fidare di chi decide per nostro conto è la base per un rapporto che duri nel tempo.
Lo stesso documento individua come soggetto capofila del Progetto "NaturArte 2015" il Parco Regionale Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane, che avrà il compito del coordinamento e delle azioni di comunicazione, i cui costi - solo qui - ammontano a 95.000 euro. In questa sede, inoltre, saranno ospitati i concerti di Valerio Scanu (3 ottobre p.v. ad Accettura) e Paolo Meneguzzi (4 ottobre p.v. ad Oliveto Lucano)
Impossibile non notare la scelta di Eni di inserire nel "Local Report" 2014 alcune pagine dedicate ai corretti stili di vita. Il messaggio, veicolato dall'immagine di uno scarpone che prende a calci una sigaretta,
Fulvio Caporale, innamorato della sua terra natale, Trivigno, ha scelto di ritornarci dopo aver vissuto in Campania e in Sardegna. Il musicista, scrittore e già docente di italiano e latino, Fulvio Caporale, è un uomo del Sud pronto a scommettere sui piccoli territori