POTENZA: IL TALENTO DELLE IDEE

È in programma Mercoledi 12 ottobre 2011, alle ore 16.00, presso la sede di Potenza di Confindustria Basilicata, il seminario informativo organizzato dai Giovani Imprenditori di CONFINDUSTRIA Basilicata, per presentare il concorso nazionale “IL TALENTO DELLE IDEE”, promosso dal Gruppo UNICREDIT in collaborazione con il movimento dei Giovani Imprenditori di Confindustria, finalizzato a valorizzare le migliori idee e realtà imprenditoriali innovative in Italia e a sostenere i giovani imprenditori.

2011-10-10T16:37:25+02:00Ottobre 10, 2011 - 16:37|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: AMIATO

Presentata alla stampa, questa mattina, una proposta di legge a firma di Romaniello del gruppo Sel (primo firmatario), Dalessandro, Straziuso e Viti del Partito Democratico, Scaglione dei Popolari Uniti e Mazzeo Cicchetti dell’Italia dei Valori, che detta norme per la rimozione e lo smaltimento di piccoli quantitativi di materiali o rifiuti contenenti amianto.

2011-10-10T16:33:40+02:00Ottobre 10, 2011 - 16:33|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: COINVOLGERE IMPRESEE MAESTRANZE LUCANE

La decisione dopo un incontro con l’Ance a seguito di una decisione della Commissione Europea che esclude le compagnie dal rispetto delle norme sugli appalti pubblici. “Se le estrazioni di lavoro in Basilicata producessero occasioni di lavoro essenzialmente per aziende e addetti non lucani sarebbe il paradosso. Per questo riteniamo che Total Italia, per i lavori necessari all’entrata in produzione del giacimento di Tempa Rossa, debba sfruttare tutte le opportunità offerte dalla legge per privilegiare imprese e lavoratori lucani, 

2011-10-10T10:08:15+02:00Ottobre 10, 2011 - 10:08|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: STOP ALLA CENTRALE A TURBOGAS

Il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo ha chiesto alla società Sorgenia Spa, titolare di un giudizio favorevole di compatibilità ambientale rilasciato dal Ministero dell’ambiente nel 2009 per la costruzione di una centrale di generazione elettrica a turbogas in Val Basento, di rinunciare alla realizzazione dell’impianto e riconvertire gli investimenti su energia pulita.

2011-10-09T09:35:15+02:00Ottobre 09, 2011 - 09:35|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: NO ALLA CENTRALE IN VALBASENTO

“La Basilicata è stata già troppo sacrificata. Costruire in Val Basento, territorio già fortemente compromesso, una megacentrale termoelettrica a turbogas dall’altissimo impatto ambientale, mentre tutto il mondo scommette sulle energie pulite, sarebbe solo un inutile e deleterio controsenso. Fa bene perciò il presidente De Filippo a chiedere a Sorgenia di rinunciare alla realizzazione dell’impianto, un progetto imposto sin dal primo momento, con la complicità del governo, senza che ci sia mai stato il necessario confronto con i cittadini e con le amministrazioni locali”.

2011-10-09T09:33:35+02:00Ottobre 09, 2011 - 09:33|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: PRIVATIZZAZIONE ALITALIA

Nuovo importante capitolo da Lecce della querelle tra gli azionisti di minoranza della fallita compagnia aerea di Stato Alitalia ed il presidente del consiglio Berlusconi che Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” riporta all’attenzione.

2011-10-09T09:27:15+02:00Ottobre 09, 2011 - 09:27|Comunicati stampa|0 Commenti

BARILE: TEMATICHE GENEALOGICHE

Martedì 11 ottobre 2011 alle ore 18.00 presso Palazzo Frusci di Barile si terrà un seminario sulle tematiche genealogiche per iniziativa dell’Associazione di Genealogia ATAVICA di Matera e della Proloco di Barile. Lo spunto per organizzare l’iniziativa nasce dalla presenza della manager americana Deborah Lou Volonino, venuta appositamente dal New Jersey a Barile per ricostruire la genealogia della sua famiglia.

2011-10-09T09:18:20+02:00Ottobre 09, 2011 - 09:18|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: AMBULANZA SATA MELFI

ambulanz-3La postazione territoriale di soccorso, con ambulanza base, infermiere professionale e autista soccorritore ubicata all’interno della Sata di Melfi ha ripreso regolarmente, già da lunedì 4 ottobre il proprio servizio. Lo comunica l’assessore alla Salute, Attilio Martorano, che ha fatto il punto su questo servizio con il dottor Libero Mileti, responsabile del “118”.

2011-10-08T09:49:54+02:00Ottobre 08, 2011 - 09:49|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima