MATERA, CONTROLLO CARABINIERI

Nel corso di un’articolata attività di controllo del territorio, che ha interessato Matera e altre località della provincia, i carabinieri hanno proceduto alla denuncia di due persone, hanno sventato un grosso furto presso una fabbrica di Matera e controllato due aziende, una zootecnica e un deposito di carni.  A Matera, in particolare, i carabinieri del Nucleo Radiomobile della locale Compagnia hanno denunciato 2 persone, un sorvegliato speciale di 75 anni per inosservanza degli obblighi connessi con la misura di prevenzione personale, e un cittadino del Marocco, per guida in stato di ebbrezza alcolica.

2010-01-23T09:12:51+02:00Gennaio 23, 2010 - 09:12|Varie|0 Commenti

BASILICATA, MEDICI CONTRO STATO

Sono in totale 40 solo in Basilicata i medici e i laureati in medicina, specializzati e specializzandi, che hanno aderito all’azione legale del Codacons volta ad ottenere il pagamento dei compensi loro spettanti.La questione riguarda sia il mancato versamento delle retribuzioni e dei contributi previsti dalla legge in favore dei medici e relativi al loro periodo di specializzazione (e si tratta di tutti gli specializzati del periodo dal 1982 al 1991 e dal 1994 al 2006), sia le scuole di specializzazione di area sanitaria frequentate da laureati non medici i quali, pur essendo assoggettati agli stessi obblighi ed impegni dei medici specializzandi, non hanno percepito e non percepiscono alcuna remunerazione e non hanno alcuna copertura previdenziale.

2010-01-19T11:29:21+02:00Gennaio 19, 2010 - 11:29|Varie|0 Commenti

POTENZA, SCALE MOBILI PIU’ LUNGHE D’EUROPA

Le scale mobili più lunghe d'Europa sono a Potenza: lunghe 1.17 km sono costate 25 milioni di euro. Il primato è stato raggiunto oggi con l'inaugurazione delle Scale Mobili “Santa Lucia” , un percorso di 600 metri che collega il centro alla periferia della città ed è in grado di trasportare fino a 9000 persone in un’ora.

2010-01-15T18:38:57+02:00Gennaio 15, 2010 - 18:38|Varie|0 Commenti

POTENZA, OSPEDALE SAN CARLO

CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA: l’0spedale  San CARLO di Potenza è la prima struttura del Sud D’Italia a praticare la Tecnica “Dieap” (Deep inferiof epigastric artery perforator) che consente  di effettuare 2 interventi di chirurgia plastica in uno: senza l’utilizzo di protesi, ma utilizzando il tessuto cutaneo e adiposo della paziente, si effettuano  la ricostruzione della mammella, in pazienti che ne avevano subito l’asportazione a causa di un tumore, ed addominoplastica.

2010-01-13T20:10:38+02:00Gennaio 13, 2010 - 20:10|Varie|0 Commenti

SCANZANO J, IMMIGRAZIONE CLANDESTINA

cc controllo furgoneA Scanzano Jonico (MT), nell’ambito di una preordinata attività di controllo volta a contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina e quello, spesso connesso, dello sfruttamento di stranieri in lavori agricoli, così come previsto dalle operazioni “Odysseus” e “Demetra” del Comando Provinciale Carabinieri di Matera, i militari della Compagnia Carabinieri di Policoro, unitamente ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Matera, hanno arrestato un immigrato tunisino, espellendone un secondo e hanno denunciato un commerciante agricolo del posto.

2010-01-09T10:15:40+02:00Gennaio 09, 2010 - 10:15|Varie|0 Commenti

ROTONDA, ESERCIZIO VENATORIO

rotonda forestaliDENUNCIATE DUE PERSONE PER ESERCIZIO VENATORIO ED INTRODUZIONE D’ ARMI NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO.In data 06.01.2010, il personale del Comando Stazione Forestale di Noepoli (PZ), diretto dal Vice Questore Aggiunto Forestale Dr. Francesco Alberti, a seguito di accurate indagini volte a prevenire e reprimere reati contro il patrimonio e l’ambiente naturale all’interno del Parco Nazionale del Pollino, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria competente n. 2 persone per esercizio venatorio ed introduzione di armi in area protetta; fatti accaduti nella località Cugno Altare, in agro del Comune di Noepoli.   

 

2010-01-07T14:11:30+02:00Gennaio 07, 2010 - 14:11|Varie|0 Commenti
Torna in cima