POTENZA, MALTRATTAMENTI AD ALUNNI

polizia autoMALTRATTAVA I PROPRI ALUNNI – INSEGNANTE SOSPESA DAL SERVIZIO SOTTOPONEVA I BAMBINI, SUOI ALUNNI, A VESSAZIONI FISICHE E PSICOLOGICHE. PER QUESTI MOTIVI UN’INSEGNANTE DI UNA SCUOLA ELEMENTARE DI POTENZA E’STATA SOSPESA, PER UN PERIODO DI MESI DUE, DALL’ESERCIZIO DEL PUBBLICO UFFICIO. L’ATTIVITA’ INVESTIGATIVA, DURATA ALCUNI MESI E CONDOTTA DA PERSONALE DELLA SQUADRA MOBILE,

2010-09-01T09:11:00+02:00Settembre 01, 2010 - 09:11|Varie|0 Commenti

SAN SEVERINO LUCANO, NON SCHERZATE COL FUOCO

Tutti insieme contro gli incendi. E’ questo l’impegno dei volontari che due giorni fa a San Severino Lucano si sono impegnati per realizzare la manifestazione “Non Scherzate col fuoco”, con la realizzazione di opere di prevenzione e salvaguardia per le aree verdi, minacciate ogni anno da incendi e con l’allestimento di un gazebo informativo in piazza per coinvolgere cittadini e turisti sul tema della prevenzione degli incendi boschivi.

2010-07-25T07:44:31+02:00Luglio 25, 2010 - 07:44|Varie|0 Commenti

POTENZA, PROTESTA FARMACIE CONTRO MANOVRA

Per protesta contro la manovra finanziaria preannunciata da Tremonti, domani tutte le farmacie della Basilicata saranno aperte e normalmente operative ma il lavoro si svolgerà a luci rigorosamente spente (con esclusione di quelle strettamente necessarie alla sicurezza degli utenti e alla necessaria operatività). Lo rende noto la Federfarma (l’Unione delle Associazioni Sindacali lucane dei Titolari di Farmacia) spiegando che “la scelta di lavorare a luci spente ha una valenza simbolica”.

2010-06-21T09:37:08+02:00Giugno 21, 2010 - 09:37|Varie|0 Commenti

POTENZA, TRENITALIA POTENZIA CORSE

potenza_inf_est_entrataDomani, domenica 13 giugno entrerà in vigore il nuovo orario estivo di Trenitalia: per quanto riguarda la Basilicata saranno potenziati i collegamenti con Salerno nei giorni feriali, agevolando le coincidenze con i treni a lunga percorrenza in partenza e in arrivo nel capoluogo campano.

2010-06-12T13:13:12+02:00Giugno 12, 2010 - 13:13|Varie|0 Commenti

POTENZA, ECOSUN POWER

E’ possibile recuperare una parte dell’energia elettrica consumata, ad esempio per le azioni di sollevamento tipo ascensori con quel che significa in termini di sostenibilità ambientale e di risparmio economico? Ed è possibile aumentare la pressione dell’acqua, ad esempio per l’irrigazione dei campi, utilizzando una quantità ridotta di energia elettrica?A rispondere positivamente a queste due domande è la Eco Sun Power srl, una società con sede a Tito, che ha presentato due brevetti all’assessore regionale alle Attività produttive, Erminio Restaino.“Si tratta – hanno detto i rappresentanti della Esp durante l’incontro – di due progetti che puntano a unire le tematiche del risparmio e del recupero energetico a tecnologie e problematiche di utilizzo comune e diffuso”.

2010-06-09T09:50:51+02:00Giugno 09, 2010 - 09:50|Varie|0 Commenti

TITO, NUOVA OCCUPAZIONE

Il prodotto di punta della Eco Sun Power srl è l’Ers (energy retrive system) applicato agli ascensori ed a tutti i dispositivi di sollevamento. La Eco Sun Power ha rilevato che solo in Italia esistono più di 850 mila ascensori in funzione che effettuano ogni giorno quasi cento milioni di corse. Almeno il 60 percento degli ascensori in servizio in Italia è in funzione da quasi venti anni e il 20 percento da oltre 30 anni.

2010-06-09T09:47:33+02:00Giugno 09, 2010 - 09:47|Varie|0 Commenti
Torna in cima