POTENZA:INIZIATIVA COLDIRETTI
LA COLDIRETTI BASILICATA SI MOBILITA PER SOSTENERE LA BATTAGLIA CONTRO IL FALSO "MADE IN ITALY": CON UN PRESIDIO DAVANTI AGLI IPERMERCATI INFORMA I CONSUMATORI SU COME FARE UNA SPESA SICURA E METTERE NEL CARRELLO SOLO PRODOTTI CONTROLLATI E GENUINI.
COMUNITA? LOCALI, SIGLATO PROTOCOLLO CON L?UNCEM
Un nuovo modello di gestione operativa delle Comunità Locali. E’ questo l’oggetto di un protocollo d’intesa siglato questa mattina tra l’Uncem (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti montani) e la Regione Basilicata.
COLDIRETTI: DOPO POTENZA, DOMANI BLOCCO AL PORTO DI BRINDISI
Dal valico del Brennero al porto di Brindisi, continua l’operazione trasparenza. Dopo il blocco alla frontiera del Brennero che ha visto oggi protagonisti migliaia di imprenditori agricoli e zootecnici, con la partecipazione di un centinaio di allevatori di Potenza e Matera, domani 22 luglio la mobilitazione si sposta al porto di Brindisi.
POTENZA:CONSIGLIO REGIONALE
IL CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO STAMANI SOPO L'ATTIVITA' ISPETTIVA E DI CONTROLLOHA APPROVATO DIVERSO PROVVEDIMENTI.
POTENZA; COLDIRETTI
Sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sulla necessità di adottare provvedimenti urgenti a difesa dei prodotti agroalimentari è l’obiettivo della protesta, di Coldiretti che non è solo una manifestazione di denuncia, ma l’occasione per proporre un progetto per dare più forza all’agricoltura, per valorizzare le produzioni del territorio, per sostenere lo sviluppo come valore aggiunto per i sistemi locali e garantire la sicurezza alimentare dei cittadini.
POTENZA, MERCATINO DELL’USATO E DELLE COSE D’ALTRI TEMPI
Tra le pagine ingiallite dei libri antichi e le cornici in legno intarsiato, rivivono la magia del passato e l’antica ‘arte del mercanteggiare’. Il “mercatino dell’usato e delle cose d’altri tempi” ha regalato ai potentini, rimasti in città nell’ assolata domenica di luglio, un tuffo nel passato, tra preziosi frammenti di storia.