POTENZA: SINDACATO POLIZIA SILP
Mentre il SILP per la CGIL nella mattinata dello scorso 9 agosto manifestava davanti al Compartimento della Polizia Stradale della Basilicata e per tutta la città di Potenza con un camper itinerante,
Mentre il SILP per la CGIL nella mattinata dello scorso 9 agosto manifestava davanti al Compartimento della Polizia Stradale della Basilicata e per tutta la città di Potenza con un camper itinerante,
Si è tenuta oggi nella sede del Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Matera, la conferenza stampa di presentazione dell'avviso pubblico per la gestione dell'aviosuperficie Enrico Mattei di Pisticci.
Nessuna smobilitazione e presidio che prosegue ad oltranza dopo l'incontro con l'assessore Pittella. Dall'Anas disponibilità a valutare i danni economici delle due aree di servizio, ma a Fisascat e Uiltucs non basta.
TORNA L'APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE "MOLES AETERNA" DOMENICA SERA CINQUE NAZIONI SUL PALCO DI MOLITERNO
IN programma domani 11 agosto 2013 alle ore 22:00 a Jazzo Gattini - Murgia Timone - Matera lo spettacolo: "La Guerra dei cafoni" con Sergio Rubini (voce) e Michele Fazio (pianoforte).
Il 19° Incontro Internazionale tra Culture, che rinnova aCastel Lagopesole l'atmosfera di crocevia di popoli alla maniera di circa otto secoli fa.
Sempre in ritardo il primo cittadino di Potenza che solo in questi giorni si ricorda di lagnarsi del comportamento di Trenitalia nei confronti dei potentini e dei lucani tutti. Eppure se avesse sentito, ascoltato, condiviso le lotte
lunedì 12 agosto alle ore 9.30 nella sede del Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Matera, al centro commerciale Tre Torri. Nell'occasione saranno illustrati i contenuti e le finalità del bando
Tra le misure approvate la proroga della gestione commissariale dell'Alsia fino al 30 giugno 2014, la proroga del Piano Casa al 31 dicembre 2014, il differimento al 28 febbraio 2014 del Programma Copes e interventi per il Don Uva di Potenza
"Abbiamo doverosamente definito i conti e affrontato tutte le questioni rilevanti e urgenti preservando cittadini, lavoratori e servizi sui quali non si possono riverberare gli effetti di fasi di transizione"