E’ stato sottoscritto ieri, mercoledì 10 novembre 2014, un rilevante Protocollo d’intesa tra la Deputazione Lucana di Storia Patria, il Comune di Palazzo S. Gervasio e il locale Ente Morale Pinacoteca e Biblioteca “Camillo d’Errico”.   

Tra gli obiettivi portanti del Protocollo – evidenziano il Presidente della Deputazione, prof. Antonio Lerra, e il Sindaco di Palazzo S. Gervasio, geom. Michele Mastro – sono il recupero, la valorizzazione e la fruibilità di aspetti, momenti e protagonisti caratterizzanti la Carta storica identitaria della comunità di Palazzo S. Gervasio e del suo territorio, dall’antichità all’età contemporanea, a partire dalle figure e dalle opere di Camillo e Vincenzo d’Errico, attraverso l’attivazione e realizzazione di percorsi di studio e di ricerca, Incontri seminariali, Convegni di studio, pubblicazioni.
Si tratterà di attività scientifico-culturali – hanno congiuntamente sottolineato il Presidente della Deputazione Lerra e il Sindaco di Palazzo S. Gervasio Mastro – volte, nel loro insieme, alla più ampia valorizzazione e fruibilità del complessivo patrimonio storico-artistico e culturale di Palazzo S. Gervasio e del suo territorio, nel più generale ambito dell’area Vulture-Alto Bradano, in attivo raccordo con Progettualità d’ambito regionale ed oltre.

Loading