VITERBESE – POTENZA 1-3

Il Potenza torna a vincere e a rilanciarsi per il terzo posto della classifica. La squadra di mister Raffaele non vinceva dal 26 gennaio scorso e precisamente dal match del Viviani contro il Bisceglie, terminato con il punteggio di 1a0. Primo tempo con ritmi lenti e privo di emozioni: il risultato si sblocca al primo tiro della gara al minuto 17 con Murano che dal vertice destro dell’area di rigore calcia e insacca alle spalle di Pini. La Viterbese fatica a reagire e riesce a farsi vedere solo con una conclusione da fuori area di Bensaja, tiro che, però, finisce alto sopra la traversa. Queste due occasioni sono le uniche della prima frazione che termina con la formazione ospite in vantaggio per 0-1. Nella ripresa, invece, al minuto 53 il Potenza raddoppia: Ricci, all’interno dell’area di rigore, interviene in modo falloso su Urso, per l’arbitro è calcio di rigore; dal dischetto va Murano che prima si fa parare il tiro ma poi sfrutta la corta respinta di Pini e sigla il raddoppio. Al 76′ è la Viterbese ad aprire nuovamente i giochi: Volpe sfrutta un corto retropassaggio di Emerson verso il portiere intercettando il pallone e insaccando alle spalle dell’estremo difensore lucano. Dopo appena quattro minuti, però, è nuovamente il Potenza a segnare con una sponda di Murano per Ricci che la coglie al volo e, da circa 16 metri, calcia alla destra dell’estremo difensore laziale portando la sua squadra sul definitivo 1-3. Al minuto 82 ingenuità di Tounkara che calcia Ioime ormai in possesso del pallone, doppio giallo e cartellino rosso per l’attaccante ex Lazio. Grazie a questa vittoria, il Potenza, sale a quota 49 agganciando la Ternana al quarto posto e, nel prossimo turno, affronterà il Teramo in trasferta.

PICERNO – BISCEGLIE 1-0

Ottima affermazione in ottica salvezza per il Picerno che, al “Viviani” di Potenza, ha la meglio sul Bisceglie per 1-0 e compie un ulteriore passo verso l’uscita dalla zona calda della graduatoria. In seguito alla sconfitta della Casertana, gli uomini di Domenico Giacomarro si portano a sole due lunghezze dai campani e, di conseguenza, dalla quindicesima posizione che assicura il mantenimento della categoria senza il passaggio dai playout. Per quanto concerne gli ospiti, continua il periodo senza vittorie in trasferta (quest’oggi sono cinque mesi esatti dall’ultima affermazione esterna) e ormai sembra quasi scritto il destino dei pugliesi che, con tutta probabilità, saranno costretti a fine campionato agli spareggi per evitare la retrocessione tra i dilettanti. A decidere la partita, ben giocata dai padroni di casa per gran parte dei novanta minuti, è un guizzo di Emanuele Santaniello, che si conferma ancora una volta come uno degli attaccanti più sorprendenti della stagione. In attesa del turno infrasettimanale in programma mercoledì, il Picerno torna a riassaporare il profumo della vittoria mentre il Bisceglie è costretto, per l’ennesima volta, a fare i conti con una battuta d’arresto.

APPROFONDIMENTI 24 FEBBRAIO 2020 RISULTATI GARE SERIE C – GIRONE C

27a Giornata – 23 febbraio 2020

RIETI – TERAMO 0-2

V.FRANCAVILLA – CATANZARO 4-0

CATANIA – TERNANA 0-0

CAVESE – BARI 1-1

MONOPOLI – S.LEONZIO 0-1

REGGINA – PAGANESE 3-0

VITERBESE – POTENZA 1-3

PICERNO – BISCEGLIE 1-0

CASERTANA – VIBONESE 1-2

RENDE – AVELLINO 0-1

CLASSIFICA

REGGINA 63

BARI 55

MONOPOLI 51

POTENZA, TERNANA 49

CATANZARO 42

TERAMO 40

CATANIA 38

V.FRANCAVILLA 37

VIBONESE, VITERBESE 35

CAVESE, PAGANESE, AVELLINO 34

CASERTANA 31

PICERNO 29

S.LEONZIO 22

BISCEGLIE 19

RENDE 17

RIETI 12

PROGRAMME GARE

SERIE C – GIRONE C

28a Giornata – 26 febbraio 2020

AVELLINO – PAGANESE

PICERNO – CATANIA

S.LEONZIO – CASERTANA

VIBONESE – V.FRANCAVILLA

BISCEGLIE – VITERBESE

CAVESE – RENDE

TERAMO – POTENZA

CATANZARO – REGGINA

MONOPOLI – RIETI

TERNANA – BARI

Loading