PICERNO – LAVELLO 3-1

Dopo la batosta di Cerignola, il Picerno si aggiudica il derby lucano contro il Lavello e torna a sperare nel primato. Allo stadio “A.Mancinelli” di Tito finisce 3-1 per la formazione di mister Palo dopo lo svantaggio iniziale e una convincente prestazione.

La prima occasione arriva al 9′ sul traversone di Burzio, Longo di testa, trova la pronta risposta di Giuliani. La risposta del Picerno arriva sull’asse Dettori-Esposito, con il capitano rossoblù che pennella per Albadoro, che di testa trova l’intervento miracoloso di Carretta. Al 32′ Kosovan conquista un calcio di punizione dal limite, sulla battuta ci va il numero 32 ma il suo sinistro termina a lato. Al 40′ da una mischia in area, la palla arriva su Longo, il suo destro sfiora il palo. Al 42 ci prova Burzio dalla distanza respinge Giuliani, sulla ribattuta Herrera la rimette in mezzo, El Ouazni di piatto firma il vantaggio del Lavello. Il Picerno reagisce di orgoglio e di carattere che sfiora la rete con una rovesciata da applausi di Albadoro, respinto nuovamente da Carretta, che nega la gioia della rete all’ex Bari. Picerno alla ricerca del gol: azione di prepotenza di Albadoro che resiste a tre avversari, la palla in mezzo per Kosovan che di testa firma il pareggio del Picerno.

Nella ripresa parte forte il Lavello: al 53′ Burzio tutto solo angola male. Al 60′ il Picerno passa in vantaggio, apertura di Dettori per Kosovan, che si accentra e con il sinistro trova l’inserimento di Konè che di testa trova il momentaneo 2-1. Il definitivo 3-1 non tarda ad arrivare ed arriva al minuto 85 con il solito Albadoro che chiude così la sfida del Mancinelli. Al triplice fischio finale può festeggiare la formazione di mister Palo, tanto rammarico invece negli ospiti allenati da mister Zeman. Guardiamo il dopogara con le interviste: abbiamo ascolta mister Palo e Konè del Picerno: per il Lavello il capitano VitoFrancesco.

ALTRI SERVIZI SERIE D GIRONE H/I

SORRENTO – FRANCAVILLA 2-2

Ottimo punto per il Francavilla sul campo del Sorrento. La formazione di Lazic è costretta a rincorrere due volte. Padroni di casa in vantaggio due volte, le reti lucane portano la firma di Cabrera e Leonetti.

ROTONDA – BIANCAVILLA 0-0

Nel girone I terzo pareggio consecutivo per il Rotonda che ha incontrato in casa il Biancavilla. La formazione di patron Bruno resta al quinto posto in classifica…

CASARANO – FIDELIS ANDRIA 0-0

Pareggio a reti bianche al Capozza. Casarano e Andria si dividono la posta in palio, con un risultato che non accontenta nessuno.

BITONTO – A CERIGNOLA 3-2

Tre punti per il Bitonto, importantissimi in chiave play-off, ottenuti grazie al trionfo al “Città degli Ulivi” nel derby pugliese contro l’Audace Cerignola. Si interrompe la striscia positiva del Cerignola di mister Pazienza.

BRINDISI – T ALTAMURA 0-0

Finisce a reti bianche la gara tra Brindisi e Team Altamura: gara avara di emozioni. Sterile supremazia territoriale degli ospiti. Nel finale il Brindisi non riesce ad approfittare della superiorità numerica.

C DI FASANO – PORTICI 3-0

Missione compiuta per il Fasano che supera il Portici al termine di una gara non proprio spumeggiante. Contava solo vincere per la formazione di casa che adesso è fuori dalla zona play-out.

PUTEOLANA – MOLFETTA 0-3

Sconfitta che sa quasi di condanna in casa Puteolana: il Molfetta vince e inguaia la formazione campana. Gara decisa da Lacarra, Strambelli e Di Bari.

Loading