Scatta domani, con le due manches di prova la tredicesima edizione della cronoscalata cosentina, organizzata dalla Tebe Racing. Grande attesa della gara valida quale nono round del Trofeo Italiano Velocità Montagna, che si svolgerà domenica 28 dalle 9.30, sui 6.150 metri di percorso, con 250 concorrenti iscritti
Ogni cosa è pronta, a Luzzi tutti sono in attesa dei campioni della “Montagna”. Per la prima volta le monoposto calcheranno l’asfalto della cronoscalata Luzzi – Sambucina, infatti sono annunciati e stanno confermando la presenza alle verifiche sportive e tecniche, i calabresi Rosario Iaquinta (Lola Zytek della Pro Motorsport) e Carmelo Scaramozzino (Lola Zytek), Oronzo Incalza (Lola Zytek), il pistoiese già campione italiano Franco Cinelli (Lola Zytek), tutti al volante di Formula 3000. Ma ci sarà anche l’altro toscano Lorenzo Bindi (Gloria C7P), il pugliese Francesco Leogrande (Gloria C7P) e Giovanni Angelini (Gloria B5m), il calabrese Antonio Paone (Dallara F3) e Antonello Paletta (Formula Renault), l’eugubino Andrea Picchi (Lola Dome) tanto per citare i alcuni dei tanti protagonisti assoluti che renderanno avvincente la competizione sfidando i piloti dei prototipi, i quali si batteranno per non lasciare a loro il palcoscenico. Tra questi farà il suo esordio nella gara luzzese il pilota marchigiano Fabrizio Peroni (Lucchini Honda), con il titolo tricolore in tasca ed all’inseguimento dei punti per il TIVM sarà Claudio Gullo, il pilota catanzarese al volante della lametina Elia Arvrio Suzuki, non mancherà l’attore Ettore Bassi (Osella PA 21/S), inseguendo il record di longevità sportiva ci sarà Domenico “Don Mimì” Scola (Osella PA 21/S Honda) affiancato dai figli Emilio e Carlo entrambi su Osella PA 20/S BMW, su vettura uguale il pilota e preparatore reggino Antonino Iaria, con la quale punta al primato anche della serie cadetta dove è attualmente leader. Gran supporter della competizione è il luzzese più rappresentativo tra i piloti, Eugenio Molinaro, che si presenterà sempre in gruppo E1 su Alfa 155 GTA, con la quale se la giocherà con Perry Collia (Renault Clio RS Cup) e le Alfa 147 Cup di Andrea Mammone di Montalto Uffugo. In gruppo A, Carlo Vellucci punta all’affermazione con la BMW M3, ma dovrà fare i conti con il calabrese Pierino Aceto su Alfa 156 ed il campano Francesco Urti su Alfa 147. Anche in gruppo N molti gli accreditati al successo in arrivo da ogni parte d’Italia, come il campano Antonio Cappelli (BMW M3), il pescarese Roberto Chiavaroli (Honda Civic Type-R), gli abruzzesi Serafino Ghizzoni e Tommaso Colella. Spettacolo lo forniranno le ventitre Fiat 500 e Fiat 126 della categoria Mini car, tra le quali svetta il nome del fasanese Oronzo Pezzolla. Tra le vetture di gruppo E/3, le glorie del recente passato, attenzione sulla Ford Escort Cosworth di Ennio Donato e sulle due Sierra di Giannino Molinaro e Nicola Cola. Nella pattuglia di autostoriche svetta il nome di Francesco Incutto, vincitore nel 2007 con la Fiat 128 Rally.
L’efficiente struttura organizzativa della Tebe Racing e dei “Molinaro Boys” sta accuratamente predisponendo ogni più piccolo particolare, in collaborazione con partner tecnici come la Connex33 Spa – società calabrese leader nel mercato delle telecomunicazioni fornitore ufficiale della connettività Internet a banda larga per trasmettere in tempo reale i risultati di gara, grazie alla rete a banda larga – che va accrescere l’efficacia comunicativa della Luzzi – Sambucina traducendosi nella migliore promozione del territorio e avvalendosi degli importanti patrocini della Regione Calabria, la Provincia di Cosenza, che come di consueto è impegnata attivamente nella preparazione del percorso dove è sempre alta l’attenzione verso la sicurezza, il Comune di Luzzi e le realtà economiche private più solide della zona, capitanate dalla Banca di Credito Cooperativo di Mediocrati, che ha addirittura rafforzato la propria presenza attiva.
Domani sono dunque in programma le due manche delle Prove Ufficiali, start alle ore 9,30 e chiusura al traffico della Strada Provinciale ex SS 559 alle ore 8, mentre la tredicesima edizione della Luzzi – Sambucina si disputerà domenica 28 sempre con il medesimo programma, start alle 9,30.
373 totale visualizzazioni, 2 oggi
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.