“Gli indicatori economici certificano ogni giorno quello che l’IdV dice da tempo: il potere d’acquisto delle famiglie e quindi i consumi continuano a diminuire in misura direttamente proporzionale alla crescente disoccupazione e ai salari sempre piu’ bassi. Non ci sono dubbi, in assenza di misure per lo sviluppo, l’Italia è destinata alla recessione”.

Lo dichiara il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, che aggiunge: “Una situazione così drammatica dovrebbe  spingere il governo Monti a concentrare l’attenzione su politiche economiche volte a dare ossigeno al Paese, per aiutare milioni di famiglie ad uscire da questa apnea in cui sono costrette a vivere. Per ora dall’esecutivo abbiamo visto solo una manovra volta al pareggio di Bilancio. Dove sono le misure per la crescita?  Se vogliamo uscire da questa palude l’unica ricetta è diminuire le tasse, la spesa pubblica e aumentare gli investimenti, senza perdere altro tempo prezioso. E’ davvero arrivato il momento di attuare politiche volte a risolvere il nodo liberalizzazioni perché,se servono davvero alla crescita, non ci si può  far condizionare dalle potenti lobby. Se poi il problema della disoccupazione è ormai deflagrante,  i problemi del mondo del lavoro vanno affrontati nel loro complesso, senza i paraocchi e senza intenti punitivi. Comunque – conclude Belisario – se avessimo tutti  un minimo di buon senso, dovremmo togliere il Paese dal pantano andando al più presto a elezioni senza tatticismi e senza prendere in giro gli italiani”.  

Loading