L’azienda ospedaliera San Carlo, rispetto alla prevenzione e cura delle malattie oncologiche, si posiziona come punta di eccellenza nell’ambito dei servizi sanitari regionali. Lo stesso servizio di screening senologico è una prassi ormai consolidata che ha portato molte volte a combattere e vincere una dura battaglia contro il tumore al seno nella nostra regione.
Un tumore al seno per una donna vuol dire anche subire una forte pressione psicologica per cui l’ambiente nel quale questo tipo di patologia deve essere trattata deve prima di tutto essere discreto e rassicurante.
Ad oggi, purtroppo, la razionalizzazione dei servizi sanitari in atto nella nostra regione ha portato all’accorpamento del reparto di senologia (vera e proprio fiore all’occhiello della sanità lucana) con quello di chirurgia toracica, chirurgia plastica e day surgey. Questo vuol dire che una donna affetta da tumore al seno si potrebbe trovare a condividere la stanza con una donna in attesa per rifare il decoltè.
Le donne della CGIL, convinte che la razionalizzazione e ottimizzazione nella gestione dei servizi sanitari sia necessaria ed inevitabile, auspicano che la direzione sanitaria possa continuare a tutelare la salute delle pazienti nel pieno rispetto della loro sensibilità.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.