Tappa in Regione di Press Tour, la visita in Basilicata di 12 giornalisti stranieri giunta alla terza giornata, progettata dalla società di comunicazione e pubbliche relazioni “Basilicata Press” diretta dal giornalista free lance Vito Verrastro, con la partecipazione della Regione Basilicata – Dipartimento Attività produttive, Politiche dell’impresa e Innovazione tecnologica, e l’Apt di Basilicata.
Obiettivo di Press Tour, presentare alla qualificata delegazione della stampa estera, coordinata dalla giornalista free lance americana Emily Backus, corrispondente del Financial Times, la Basilicata delle eccellenze, in particolare nei settori del turismo, delle attività produttive e dell’innovazione.
Su queste tematiche hanno risposto alle domande del gruppo di giornalisti stranieri il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo e l’assessore Erminio Restaino, nel corso dell’incontro che si è svolto oggi nella sala Verrastro del Dipartimento Presidenza della Giunta, a Potenza.
De Filippo si è soffermato sulla programmazione regionale nel settore turistico, evidenziando la partecipazione e il sostegno alle attività dei grandi attrattori paesaggistici, culturali ed ambientali quali i Sassi di Matera, il cinespettacolo della Grancia, il Volo dell’Angelo, o il realizzando evento nell’area Sud, nell’invaso artificiale di Senise, sullo sbarco dei Greci in Basilicata.
Il Presidente ha parlato anche dei settori eccellenti nei campi della ricerca e dell’innovazione tecnologica, che la Regione sostiene con consistenti fondi economici rivenienti anche dalle royalties dell’accordo sul petrolio, soffermandosi sulle attività del centro di Geodesia spaziale di Matera, del Cnr, dell’Università, del realizzando centro di ricerca Regione-Fiat, di Basilicata Innovazione.
Non sono mancati gli approfondimenti – del presidente De Filippo e dell’assessore Restaino – sulla programmazione regionale nel campo energetico che “punta sulle energie rinnovabili di qualità” e su una governance “rispettosa delle risorse ambientali”, sugli investimenti produttivi sviluppati attraverso numerosi bandi ai quali hanno risposto, manifestando interesse, diversi grandi gruppi che intendono realizzare investimenti in Basilicata.
Sollecitato dalle domande dei giornalisti il Presidente non ha nascosto le carenze esistenti nel sistema infrastrutturale viario e ferroviario denunciando, in proposito, il disimpegno del Governo nazionale, dell’Anas e delle Ferrovie dello Stato, su progetti di intervento già programmati e su cui la Regione è pronta, da tempo, a fare la sua parte attraverso la compartecipazione con propri fondi. Non poteva mancare un riferimento alla questione del federalismo che – ha sottolineato il Presidente – non può far leva sulla base impositiva ma che, invece, se puntasse sul tema della razionalizzazione e qualità della spesa e dell’amministrazione pubblica vedrebbe la nostra piccola, ma per molti aspetti virtuosa Regione, disposta a fare consapevolmente la sua parte.
All’incontro di oggi hanno partecipato anche il direttore generale dell’Apt Giampiero Perri, l’amministratore delegato di Basilicata Innovazione Paolo Cattapan, l’Autorità di Gestione del Por 2000-2006 e del Po 2007-2013 Patrizia Minardi.
I giornalisti del Press Tour, provenienti da diversi Paesi tra cui il Brasile, la Germania, gli Usa, la Svizzera, l’Olanda, Il Regno Unito, proseguiranno, nel pomeriggio, il loro giro in regione. Alcuni di loro incontreranno i rappresentanti sindacali sulla vicenda dei licenziamenti alla Fiat di Melfi, altri visiteranno i laghi di Monticchio e il Castello di Melfi.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.