Ruolo dell’Agenzia regionale nel sistema di monitoraggio ambientale del Melfese, con particolare riferimento agli impegni assunti dalla società Fenice Spa e dalla stessa Regione Basilicata tra i quesiti posti al direttore Vita
Si è riunita questo pomeriggio, presso il Parlamentino del Consiglio regionale, la Commissione di Inchiesta su Fenice, presieduta da Nicola Pagliuca (Pdl) con all’ordine del giorno l’audizione del direttore generale dell’Arpab., Raffaele Vita. Preliminarmente, i consiglieri Luigi Scaglione (Pu) e Giannino Romaniello (Sel) hanno rilevato che “la costituzione da parte della Giunta regionale del Comitato di Alta Sorveglianza su Fenice potrebbe comportare una diminuzione della funzione e dell’importanza della stessa Commissione d’Inchiesta, pur se istituita direttamente dal Consiglio regionale di Basilicata”. Il presidente della Commissione Pagliuca ha illustrato la metodologia di lavoro adottata per lo svolgimento dell’attività di inchiesta, ricostruendo per grandi linee ma con estrema precisione nei passaggi gli eventi che hanno portato alla realizzazione dell’impianto di termodistruzione Fenice a partire dal 1993 a tutt’oggi. Durante la seduta sono state poste al direttore dell’Arpab, Vita precise domande concernenti il ruolo dell’Agenzia regionale nel sistema di monitoraggio ambientale del Melfese, con particolare riferimento agli impegni assunti dalla società Fenice Spa e dalla stessa Regione Basilicata. Vita si è riservato di verificare in modo puntuale la presenza in Arpab della documentazione richiesta evidenziando apprezzamento per la metodologia scelta dalla Commissione per una questione particolarmente delicata. Si è, inoltre, giustificato per la mancata consegna della documentazione già richiesta dalla Commissione lo scorso 7 novembre e si è impegnato a consegnare, a breve, quanto richiesto.
Nel corso della discussione sono intervenuti i consiglieri Straziuso (Pd) e Mattia (Pdl) i quali hanno evidenziato che l’istituzione del precitato Comitato di Alta Sorveglianza, deputato all’assolvimento di analoga attività della Commissione Fenice, potrebbe entrare in conflitto con l’azione amministrativa e con gli scopi propri della Commissione d’Inchiesta.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.