“Il boom di presenze che anche quest anno ha caratterizzato il weekend di Pasqua a Matera, segna un altro punto a favore della macchina organizzativa messa a punto dal Comune di Matera”. Lo sostiene l’assessore al Turismo Gianni Magariello che aggiunge: “Pur con le comprensibili difficoltà dovute all’incredibile flusso turistico che ha raggiunto la nostra città, abbiamo fronteggiato positivamente i grandi numeri del Ponte pasquale. La rete creata tra amministrazione comunale, Polizia municipale ha consentito di evitare disagi per i numerosi visitatori che hanno affollato Matera e le aree limitrofe già dalle prime ore del Venerdì Santo”. Informazioni utili e indicazioni per raggiungere le aree più suggestive sono state fornite ai turisti anche nella sede, appena insediata dal Comune nel Palazzotto del Casale, all’interno del quale personale dell’Assessorato al Turismo ha garantito assistenza anche grazie al numeroso materiale informativo a disposizione dei visitatori. “Il test di Pasqua ci ha riservato indicazioni utili per i prossimi mesi. Il ruolo che Matera si è ritagliato come meta significativa tra le città d’arte, deve essere supportato da adeguate politiche di sviluppo e sostegno turistico che richiedono, come già accade, un sistema di rete adeguato – ha concluso. Al lavoro nei Sassi e nel centro storico, 58 vigili della Polizia Municipale di Matera suddivisi nei turni di Pasqua e Pasquetta. Il giorno di Pasqua, in particolare il turno del mattino ha visto al lavoro 15 unità, quello del pomeriggio 12. I vigili hanno assicurato il servizio oltre che nella centrale operativa anche nei Sassi, nel centro storico, in via Aldo Moro, piazza Matteotti e piazza della Visitazione (terminal bus turistici), in via Lanera, via Castello (area Camper). Interventi mirati sono stati effettuati a Murgia Timone e presso gli accessi alla città (Aia del Cavallo, Matera nord). Il giorno di Pasquetta, il servizio è stato garantito da 31 unità (16 nel turno del mattino e 15 in quello del pomeriggio). Inoltre è stato garantito il servizio di controllo dell’Oasi di san Giuliano, dalle ore 8,00 alla sera. “Le informazioni e l’assistenza garantite ai turisti – spiega il Comandante della Polizia municipale, colonnello Franco Pepe – hanno confermato ancora una volta il ruolo ampio dei vigili della Polizia municipale sempre più vicini alle esigenze dei cittadini. Il weekend pasquale ci ha visti impegnati su più fronti per garantire la sicurezza dei cittadini e per evitare disagi in un fine settimana dedicato al relax e al divertimento”. Matera, 10 aprile 2007
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.