“La Basilicata ha tutte le carte per esserne protagonista, è una regione di straordinaria inventiva, un territorio composto da piccole imprese dotate di capacità innovative ma carenti di uno strumento fondamentale per reggere ed acquisire una dimensione sufficiente per fare investimenti importanti.
Vanno attivate le reti di imprese e puntare su esse: perché le piccole e piccolissime aziende, che sono la stragrande maggioranza in Basilicata, possano fare cose da grandi e con-correre per competere perché si può crescere anche con le piccole imprese, se le piccole imprese si mettono insieme”.
E’ quanto dichiara il segretario regionale dell’UGLM Basilicata, Giuseppe Giordano per il quale, “ci può essere sviluppo solo se si investe con convinzione. Ma molte imprese dovranno riposizionarsi chiedendo risorse per finanziare la spese per costituire in reti, ma anche per sostenere gli investimenti che verranno e per assumere nuovo personale. In Basilicata – prosegue il sindacalista UGL – le piccole e medie imprese hanno fatto la storia economica della Regione ma possono anche essere il nostro futuro, soprattutto se impareranno a lavorare in squadra.
L’Uglm Basilicata sostiene che uno specifico ‘Patto di sistema’ possa creare vantaggi in un percorso di miglioramento competitivo continuo, in armonia con le sfide che attendono la Regione per superare tale crisi globale, condizione di sviluppo imprenditoriale e creazione di nuova occupazione. Apprezziamo le idee ed i punti cardine dell’intervento di oggi dell’assessore alle Attività produttive della Regione Basilicata, Marcello Pittella, alla tavola rotonda sul futuro del settore Automotive nel Mezzogiorno ma bisogna passare dalle parole ai fatti – conclude il segretario, Giordano – contribuendo alla creazione di un contesto, territoriale e produttivo, che sia strumento di contratto di rete, che permetta di potenziare e supportare uno specifico “Patto di sistema” in armonia con le sfide che attendono la Regione per superare tale crisi globale e creando lavoro”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.