indotto_sata_valeo_cc

 

 

 

 

 

 

 

 

NELLA GIORNATA DI IERI  SGOMINATA DAI CARABINIERI UN’ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALLA RICETTAZIONE DI COMPONENTI PER AUTO IN DANNO DEL GRUPPO FIAT AUTO S.P.A..  IN POTENZA, PICERNO (PZ), MURO LUCANO (PZ), BARI, TRIGGIANO (BA), FOGGIA, FIRENZE E MONSUMMANO TERME (PT),

DECINE DI MILITARI DEL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI POTENZA, CON IL SUPPORTO DELL’ARMA TERRITORIALMENTE COMPETENTE, HANNO DATO ESECUZIONE A N. 10 PROVVEDIMENTI CAUTELARI (N. 9 ARRESTI DOMICILIARI E N. 1 OBBLIGO DI DIMORA) A CARICO DI ALTRETTANTI INDAGATI PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALLA RICETTAZIONE DI COMPONENTI PER AUTO, FURTIVAMENTE SOTTRATTI DAI MAGAZZINI DELLO STABILIMENTO S.A.T.A. S.P.A., DI SAN NICOLA DI MELFI (PZ), GESTITI DALLA T.N.T. – ARVIL S.P.A., sata_alba

ED IMMESSI POI SUL MERCATO NAZIONALE, ATTRAVERSO UNA RAMIFICATA RETE DI VENDITA AL DETTAGLIO PRESENTE IN BASILICATA, PUGLIA, CAMPANIA, LAZIO, UMBRIA, ABRUZZO, MARCHE, TOSCANA, PIEMONTE E FRIULI VENEZIA GIULIA, CON CONSEGUENTE DANNO PATRIMONIALE, PER IL GRUPPO FIAT AUTO, DI SVARIATI MILIONI DI EURO. CONTESTUALMENTE, RISPETTIVAMENTE IN PIEDIMONTE SAN GERMANO (FR) E SAN NICOLA DI MELFI (PZ), SONO STATE ESEGUITE, ALL’INTERNO DEGLI STABILIMENTI FIAT AUTO, ALCUNE PERQUISIZIONI A DIPENDENTI DELLA DITTA T.N.T. ARVIL S.P.A. DELLO STABILIMENTO DI SAN NICOLA DI MELFI, ALLO SCOPO DI RINVENIRE ULTERIORI ELEMENTI DI PROVA CIRCA I COLLEGAMENTI FRA I CORREI. L’OPERAZIONE DI IERI È L’ATTO CONCLUSIVO DI UNA ARTICOLATA ATTIVITA’ D’INDAGINE, AVVIATA NELL’OTTOBRE 2004: – A SEGUITO DELLA SCOPERTA, IN FOGGIA, DI UN DEPOSITO CLANDESTINO DI PEZZI DI RICAMBIO ASPORTATI DAI MAGAZZINI DELLA S.A.T.A., DOVE VENIVANO PRODOTTI I MODELLI “LANCIA YPSILON” E “PUNTO” ED OGGI LA “GRANDE PUNTO”; – DALLE SIGNIFICATIVE DIFFERENZE INVENTARIALI LAMENTATE DALLO STABILIMENTO LUCANO. NEI DUE ANNI SUCCESSIVI, L’ATTIVITA’ INVESTIGATIVA CONDOTTA DAL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI MELFI, COORDINATA E DIRETTA DAL P.M. PROCEDENTE DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI MELFI, PERMETTEVA COSI’: APRILE 2005 – LA SCOPERTA IN FOGGIA DI UN SECONDO CAPANNONE ADIBITO A DEPOSITO DI PEZZI DI RICAMBIO DI PROVENIENZA FURTIVA, – L’INTERCETTAZIONE DI UN TRASPORTO DI MERCE, DEL VALORE DI EURO 109.000 CIRCA, SULL’AUTOSTRADA BARI – NAPOLI; MAGGIO 2005 A SEGUITO DI SVARIATE PERQUISIZIONI DOMICILIARI NEL SALERNITANO, IL RINVENIMENTO, ALL’ INTERNO DI UNA   melfi-zona-ind-1     NOTA ATTIVITA’ COMMERCIALE, DI TUTTO L’OCCORRENTE (CONFEZIONI IN CARTONE E CELLOPHANE MARCATI FIAT, LANCIA ED ALFA ROMEO, ETICHETTE CON CODICI A BARRE, MACCHINA TERMICA IMPACCHETTATRICE) PER IMBALLAGGIO E MESSA IN COMMERCIO, APPARENTEMENTE LEGALE, DEI PEZZI ILLECITAMENTE ACQUISITI; OTTOBRE 2005 – L’ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO DI RICETTAZIONE DI LONZI UGO, DA FIRENZE, COLTO NEL MENTRE SCAMBIAVA MERCE DI PROVENIENZA S.A.T.A. PER UN CONTROVALORE DI EURO 300.000, ORDINATA A SOGGETTI BARESI DELL’ORGANIZZAZIONE, – LA SCOPERTA DI UN TERZO DEPOSITO CLANDESTINO IN BARI; DICEMBRE 2005 ANCHE A SEGUITO DI NUMEROSE PERQUISIZIONI IN TUTTE LE REGIONI INTERESSATE, DI RISCONTRARE: – L’ESISTENZA DI UN’ ARTICOLATA RETE DI VENDITA AL DETTAGLIO; – IL COINVOLGIMENTO DI COMMERCIANTI INSOSPETTABILI NONCHE’ DI UN ADDETTO ALLA SICUREZZA DELLO STABILIMENTO FIAT DI PIEDIMONTE SAN GERMANO (FR); – IN MADDALONI (CE) E TORINO, LA CAPACITA’ DELL’ORGANIZZAZIONE DI GESTIRE ANCHE PEZZI DI RICAMBIO PER MODELLI ALFA ROMEO, IN PARTICOLARE DELLA NUOVA 159, PROVENIENTI DALLO STABILIMENTO DI POMIGLIANO D’ARCO (NA); MAGGIO 2006 IN SAN NICOLA DI MELFI, ALL’USCITA DALLO STABILIMENTO, L’ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO PER FURTO AGGRAVATO DI UN CARRELLISTA T.N.T. – ARVIL S.P.A. E DI UN CAMIONISTA, TROVATO IN POSSESSO DI SONDE LAMBDA PER GRANDE PUNTO PER UN VALORE DI EURO 30.000 CIRCA. IN DEFINITIVA, E’ STATA DELINEATA LA STRUTTURA, IL MODUS OPERANDI ED I CANALI DI RICETTAZIONE DEL SODALIZIO CRIMINALE, CHE POTEVA CONTARE SULLA COMPLICITA’ DI DIVERSI DIPENDENTI DELLA T.N.T. – ARVIL S.P.A., OPERANTE ALL’INTERNO DELLO STABILIMENTO S.A.T.A. S.P.A.. E’ STATO INOLTRE COMPLESSIVAMENTE, NEL CORSO DELL’ATTIVITA’, SEQUESTRATO MATERIALE PER 4,5 MILIONI DI EURO. NEL PROCEDIMENTO FIGURANO COMPLESSIVAMENTE INDAGATE: – N. 37 PERSONE PER ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE FINALIZZATA ALLA RICETTAZIONE, DI CUI 9 ANCHE PER FRODE CONTRO L’INDUSTRIA NAZIONALE; – N. 3 PERSONE PER CONCORSO IN RICETTAZIONE, DI CUI UNA ANCHE PER FRODE CONTRO L’INDUSTRIA NAZIONALE.

Loading