Sostenere il Festival con la partecipazione è l’anima dell’iniziativa. Si chiama Vintage in Festival, l’evento che per quattro giorni, dall’11 al 14 novembre, a Potenza, al cineteatro 2 Torri, dalle 10,00 alle 23,30, proporrà spettacoli, concerti, teatro, cinema ma anche mostre, musica e moda.

La manifestazione organizzata dalla Cooperativa Educational Service di Potenza ha puntato a una ‘scommessa culturale’ – come spiega Enrico Sodano, ideatore dell’iniziativa – che ha provato a voler manifestare un senso di appartenenza, responsabilità sociale e amore per una terra a sud di ogni meridiano, più lontano oltre quello del Cristo si è fermato a Eboli”.

Vintage è creatività, tendenza e stile. Il cineteatro 2 Torri diventa l’Expo in Mostra di accessori e abiti A.N.G.E.L.O. Vintage_Lugo ma anche di “Libri in scatola”, a cura di Pretoria Libri di Potenza. E ancora, spazio alla musica e intrattenimento con official dj’s_Past&Present Goldfinger&Tony Delta. La mattina del Vintage in Festival sarà animata dalla partecipazione degli alunni delle scolaresche che vivranno un happening sui laboratori di stile e della tendenza, a cura del Liceo Artistico di Potenza. Si tratta di un percorso per dare valore al proprio talento attraverso le sezioni e la didattica attinenti alle arti figurative, all’architettura e all’ambiente, all’audiovisivo e al multimediale, al design, alla grafica e alla scenografia. Interverranno gli insegnanti del Liceo Artistico di Potenza, il titolare della A.N.G.E.L.O. Vintage_Lugo, Angelo Caroli, l’esperto di moda Nino Graziano Luca, ospite di UnoMattina, il giornalista Rai, Rocco Brancati, l’attrice e già speaker radiofonica di Radio2 con ‘Blackout’, Francesca Scrivano e l’ideatore della manifestazione, Enrico Sodano.

Nel corso dei lavori, sarà proiettata una miscellanea video e proiezioni cinematografiche che hanno fatto la storia del nostro.

Dalle ore 13 alle 15, ingresso libero alla Galleria Show&Expo, nostalgia di sapori con degustazioni e assaggi di prodotti tipici a cura di ‘Piaceri Lucani’. La degustazione è a pagamento. Dalle ore 15 alle 19, ‘Trendenze-Riedizioni e cover Vintage’. Intrattenimento musicale con brani, dediche a richiesta dal pubblico e premi per i migliori cultori delle tendenze della nostra epoca. Dalle ore 10 alle 23, REMAKE in Mostra, la memoria della cultura del tempo che si trasforma nella tendenza del terzo millennio. Immagini, metraggi d’autore, colori, suoni, libri, storie e racconti per trasmettere la cultura attraverso la memoria. Costo dell’ingresso, solo 1 euro.

Quattro proposte, per quattro serate che vedranno sul palcoscenico importanti professionisti. La sera dell’11 novembre, al cineteatro 2 Torri di Potenza, con inizio alle ore 21, Flashback. Una serata frizzante di musica live e intrattenimento con gruppi musicali e Dj set. Special Guest, Italian BeeGees, band nazionale riconosciuta a livello mondiale anche dai ‘famosi Bee Gees’. Accattivante anche l’esibizione dei Sidùn che si esibiranno, nella stessa serata, con una speciale interpretazione del loro Tributo a Fabrizio De Andrè. La coreografia sarà a cura della Scuola Grand Jet. Voce narrante, l’attrice Eva Immediato.

Il teatro in scena nella seconda serata, quella del 12 novembre, dedicata a “Donne nel Casino”, la commedia di Giuseppe Digilio, con Eva Immediato, Lello Chiacchio, Lucia Sabia, Nicola Buonsanti e Giovanni Pelliccia, messa in scena dalla Compagnia del Teatro Immediato. Sono gli anni della Legge Merlin con la quale veniva decisa l’abolizione della regolamentazione della prostituzione in Italia e, contestualmente, veniva avviata la lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui e poi, la soppressione delle case di tolleranza. Le emozioni del teatro si integreranno con le musiche e la voce di Andrea Candela, Gianluca Ferri e Giuseppina Tedesca mentre le sensazioni visive del Progetto ‘Donne strappate’ saranno curate dallo Studio Immaginando e da Leonardo Nella.

Il Vintage in Festival, lancerà per la terza serata una iniziativa di sensibilizzazione e di volontariato: il Gran Galà, che si terrà il 13 novembre, alle ore 21, con sfilate di moda, passione vintage mescolata all’armonicità delle coreografie della Compagnia Nazionale di Danza Storica con i Gran Balli dell’800 e una miscellanea di immagini e aneddoti sulle tendenze della moda e dei Gran Balli. Presentano la serata l’attrice Eva Immediato e il direttore della Compagnia Nazionale di Danza Storica, Nino Graziano Luca. Ospite d’onore, lo stilista Alviero Martini che presenterà una sintesi della collezione AVL, acronimo di ‘Andare Lontano Viaggiando’. Parte del ricavato della serata sarà dato in beneficenza all’ONG Care & Share, di cui Alviero Martini è socio onorario e attivista, per provvedere all’istruzione e all’assistenza dei bambini indiani poveri e bisognosi.

Sarà, inoltre, presentata la collezione moda di A.N.G.E.L.O. Vintage Clothing e sfileranno modelle e ragazze lucane che hanno partecipato all’ultimo concorso nazionale di bellezza Miss Italia. Nel corso della serata, sarà consegnato un premio a personaggi illustri del panorama artistico, culturale e sportivo lucano. Infatti, per la giornata del 13 novembre, proiezione no stop, dalle ore 14 alle 18, su concerti live e avvenimenti sportivi degli ultimi 40 anni.

La Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta dal maestro Nino Graziano Luca farà vivere la magia e l’atmosfera del Gran Ballo dell’800, il giorno 14 novembre, alle ore 17, con il Tè Danzante abbinato a una raffinata nota conviviale del tè pomeridiano. Per chi volesse vivere le emozionanti atmosfere di Via con Vento o del Ballo delle Debuttanti ma anche la gioia coinvolgente di Sette Spose per Sette fratelli è possibile farlo al Vintage in Festival con uno Stage di Danze dell’800 previsto per sabato 13 novembre, dalle ore 10 alle 13, e la domenica 14 novembre, dalle ore 14 alle 17. Sarà una occasione anche per ripercorrere la storia della moda e il bon ton dell’epoca grazie anche alla lettura di brani tratti da romanzi storici e alla proiezione di scene della cinematografia internazionale.

Il Vintage in Festival ha organizzato per il giorno 14 novembre, dalle ore 10 alle ore 13, una mattina dedicata ai bambini e alle famiglie per vivere la magica atmosfera raccontata dai personaggi simbolo dell’infanzia come Pippi Calzelunghe, Rin Tin Tin, Pinocchio, Topolino, Lo Zecchino d’Oro, Tigro e Zinnie Pooh ma anche Tom & Jerry, Saetta Mcqueen e tanti altri. Sarà, inoltre, presentata la A.N.G.E.L.O. Vintage Clothing. Un modo diverso per integrare le diverse generazioni. A tutti i bambini sarà offerta una simpatica degustazione. Costo del biglietto, 5 euro. Ingresso gratuito per i genitori o accompagnatori dei bambini.

Si ringraziano: l’azienda Pixel, il Centro Stampa Digitale, Istar Viaggi & Turismo, Emotiva, il Grande Albergo, Beauty Farm di Potenza.

 

 

Loading