Da oltre un quarto di secolo un appuntamento all’insegna del gusto e della tradizione Tre giorni di festa – 17, 18 e 19 agosto – in onore di sua maestà il fagiolo, marchio IGP da 11 anni
Al via la 26° Sagra del Fagiolo Igp di Sarconi Dai primi al gelato, dalla pizza alle marmellate: uno stuzzicante percorso gastronomico in onore di una “star” della cucina italiana, il fagiolo IGP di Sarconi. Tanti gli appuntamenti: inaugurazione il 17 con il sottosegretario Filippo Bubbico e il vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro Francescantonio Nolè. Poi la presentazione in anteprima delle ricerche sul fagiolo condotte dal Consiglio nazionale per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura. E ancora mostre, artigianato locale, antichi mestieri, spettacoli di strada, musica, folklore. Per i più piccoli l'appuntamento è con il divertimento del laboratorio di Fagiolandia. Un mix intelligente di gastronomia e cultura, alla scoperta di uno di centri più suggestivi della Basilicata
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.