Appuntamento dedicato agli appassionati di elettronica, volontariato e protezione civile Quartiere Fieristico Basilicata Fiere (Tito) 12-14 Ottobre 2018.
Al via nel pomeriggio, presso il quartiere fieristico Basilicata Fiere di Tito , la 22° edizione della rassegna Expo Radio e Informatica. Un appuntamento fisso per migliaia di visitatori, dove nulla è sorpassato e le novità sono alla portata di tutti, in cui è possibile trovare un’ampia varietà di hardware e software, pc e periferiche, audio e multimedia, accessori e materiali di consumo. L’evento vedrà come ogni anno protagonista il mondo del volontariato e della protezione civile, anche grazie al coinvolgimento dell’ Ufficio di Protezione Civile della Regione Basilicata, Dipartimento Infrastrutture, che promuoverà , domani mattina, dalle ore 10.00, l’incontro con le associazioni di volontariato. L’evento è organizzato da Basilicata Fiere in collaborazione con le sezioni A.R.I.( Associazione Radioamatori Italiani) di Potenza, Matera e Salerno. La rassegna avrà come ulteriore finalità quella di rimarcare il valore sociale dei cani nella gestione del soccorso in caso di calamità e nell’ambito degli interventi assistiti. L’evento si aprirà nel pomeriggio con la tavola rotonda promossa dall’ Associazione di Volontariato “In Viaggio con l’Arca”: Legge Regione Basilicata n. 35/2017 sugli Interventi Assistiti con Animali. Una legge che ci riguarda. Prospettive nella nostra regione . Parliamone…esperienze a confronto. L’incontro si propone di fare il punto sulla situazione attuale del comparto, avviare un confronto con le Istituzioni per inserire queste attività nei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza), promuovere corsi di formazione in loco, favorire la diffusione delle attività educative e ludico-ricreative in contesti sociali, come scuole, strutture per anziani, carceri, ospedali, case di cura e attività domiciliari. Si proseguirà sabato mattina con la dimostrazione pratica di abilità cinofile, a cura del centro M.A.P.I.A. di Bari. I padiglioni di Expo Radio, rimarranno aperti, fino a domenica, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30.
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE
Venerdì 12 Ottobre
Ore 17.00 Inaugurazione manifestazione e tavola rotonda : Legge Regione Basilicata n. 35/2017 sugli Interventi Assistiti con Animali. Una legge che ci riguarda. Prospettive nella nostra regione . Parliamone…esperienze a confronto.
Sabato 13 Ottobre Ore 9.00 Apertura manifestazione e visita agli stand Ore 10.00 dimostrazione pratica di abilità cinofile, a cura del centro M.A.P.I.A. di Bari.
Ore 10.30 Incontro promosso dal Dipartimento Protezione Civile della Regione Basilicata con le Associazioni di Volontariato
Interventi Programmati
Ing. Guido Loperte–Dipartimento Infrastrutture Opere Pubbliche e Mobilità – Ufficio di Protezione Civile – Regione Basilicata
Dott. Nicola Di Chiara– Presidente Associazione “In Viaggio con l”Arca”
Prof. Angelo Quaranta-Ordinario Università di Bari, medico veterinario esperto in I.A. A.
#Pet&socialgames#–Presentazione attività di creazione videogiochi a cura degli studenti dell’ ITIS “A. Einstein” – Picerno
Immagini dal passato: il cane staffetta nella grande guerra– a cura degli studenti dell’ ITIS “A. Einstein” – Picerno
Carmine Miranda Castelgrande–Assessorealle Infrastrutture, Opere Pubbliche e Mobilità – Regione Basilicata
Modera Gianluigi Laguardia -giornalista
Orari di apertura :
Venerdì 17.30 – 21.00
Sabato e Domenica 9.00- 13.30 / 16.30 – 20.30
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.