POTENZA: RESPINTE DIMISSIONI COMMISSARIO ANTIRACKET
Il presidente ha assicurato un ddl di riforma della legge regionale per rendere più incisiva la prevenzione e lotta ai fenomeni di usura e dell'estorsione
Il presidente ha assicurato un ddl di riforma della legge regionale per rendere più incisiva la prevenzione e lotta ai fenomeni di usura e dell'estorsione
"Dobbiamo onorare e rispettare gli impegni del passato ma dovremo immediatamente occuparci del tema del governo delle risorse idriche in Basilicata"
I discorsi del presidente Lacorazza e dei vicepresidenti Galante e Mollica alle manifestazioni di Melfi, Potenza e Matera. Per "difendere e coltivare i valori del rispetto e della dignità della persona", l'Assemblea sosterrà i viaggi educativi
Il presidente della Regione Basilicata intende avviare un confronto con Campania, Puglia e Calabria sul ruolo del Mezzogiorno per lo sviluppo del Paese
Tutti gli enti preposti devono assicurare, sin da subito, la massima vigilanza delle aree a rischio inondazione e dei siti a rischio idrogeologico e attivare le procedure previste dai Piani di Protezione Civile
SU www.tvbasilicata.com si puo' vedere la diretta del'insediamento del NUOVO [...]
"Abbiamo doverosamente definito i conti e affrontato tutte le questioni rilevanti e urgenti preservando cittadini, lavoratori e servizi sui quali non si possono riverberare gli effetti di fasi di transizione"
Il Volo dell'Aquila entrerà in pieno esercizio il primo agosto per chiudere il 30 settembre 2013. A San Costantino Albanese è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 con una durata di 6-7 minuti. L'impianto consente di effettuare 6/7 voli all'ora.
In merito alla presa di posizione del Consigliere Regionale Gianni Rosa sul contenzioso esistente tra Regione e Fenice Spa, a seguito di verifiche fatte presso il Dipartimento Ambiente, si segnala come le affermazioni siano affette da un vistoso equivoco,
La struttura è stata costituita presso la Regione Basilicata con atto notarile stipulato dal presidente Vito De Filippo e dai legali rappresentanti di una quindicina di aziende vitivinicole lucane