POTENZA, STALKING
Soddisfazione dallo staff dell'Adoc di Basilicata per il “lieto fine” giudiziale dell'ennesimo e complicato caso di stalking a Potenza, ammettendo la propria responsabilità ai fatti contestati.
Soddisfazione dallo staff dell'Adoc di Basilicata per il “lieto fine” giudiziale dell'ennesimo e complicato caso di stalking a Potenza, ammettendo la propria responsabilità ai fatti contestati.
CIMITERI PER ANIMALI DA AFFEZIONE: A DISTANZA DI DUE ANNI DALLA PROMULGAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE NON E’ ANCORA POSSIBILE DARE SEPOLTURA AI NOSTRI AMICI ANIMALI
Appartengono ai settori agroalimentare, artigianato e turismo, le sette imprese che la Camera di commercio ha sostenuto, per la partecipazione a fiere e rassegne specializzate in Italia e all’estero, grazie a contributi, previsti dal Regolamento dell’Ente per sostenere le attività promozionali di diversi settori produttivi.
Due bandi che mirano a sostenere lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e a consolidare quelle esistenti, con sede operativa, nel centro storico di uno dei comuni del comprensorio del Programma Operativo Val D’Agri e del Programma Speciale Senisese.
“Il Ministro Romani ha intenzione di sostituirsi alla Corte Costituzionale che ha sancito l’ammissibilità dei referendum e dei cittadini che devono pronunciarsi”. Lo ha detto Felice Belisario, presidente del gruppo dell’Italia dei Valori del Senato della Repubblica.
“Il presidente di Confindustria Carrano sta preparando il terreno per la nuova offensiva di Marchionne che dopo Pomigliano e Mirafiori adesso si appresta a sbarcare in Basilicata per chiedere allo stabilimento di Melfi di ridurre i propri diritti con un nuovo ricatto”.
Tipicità, ricerca, formazione e promozione sono le quattro grandi linee guida che il Comitato di indirizzo del Centro internazionale per gli studi e la cultura della Dieta Mediterranea, ha messo a punto per concretizzare un progetto di notevole spessore sul piano qualitativo e della valorizzazione di un “bene’’,
I chiarimenti forniti dalla Provincia di Potenza sul rilascio alla Fenice Spa dell’autorizzazione all’esercizio non fanno che confermare che trattasi di un’autorizzazione provvisoria, vincolata al rilascio dell’AIA da parte della Regione.
In ordine alle vicende richiamate dai media in questi giorni ed afferenti la vicenda di Fenice, l’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza chiarisce come in data 3.03.2009 l’A.r.p.a.b. abbia comunicato, ai sensi ...........
Per l’ennesima volta su Fenice ci siamo fatti carico, come da prassi radicale, di rendere pubblico ciò che pubblico dovrebbe essere, ma che si preferisce negare alla conoscenza dei più. Abbiamo divulgato in queste ore sui siti radicali