POTENZA: TRIVELLE NELLO JONIO

In merito alle affermazioni contenute in un comunicato diffuso a nome di La Ola (Organizzazione lucana ambientalista) ed il Movimento NoScorie Trisaia, si fa presente che la nota diramata dallo scrivente ufficio stampa riportante la posizione della Regione Basilicata in merito ad ipotesi di trivellazioni in mare era conseguente all’allarme in tal senso riportato univocamente da tutti gli organi di stampa, sia televisivi che cartacei, ...............................

2011-06-27T18:22:12+02:00Giugno 27, 2011 - 18:22|Comunicati stampa|0 Commenti

MASCHITO: INAUGURAZIONE STRADA

maschito inau st“Le comunità di Maschito e Venosa da oggi sono più vicine. Ciò è foriero di un ulteriore rafforzamento dei rapporti e degli scambi tra queste due importanti realtà del Vulture, nell’ambito di un’area per la quale è in atto un generale potenziamento di collegamenti viari”.                                    

2011-06-27T16:38:07+02:00Giugno 27, 2011 - 16:38|Regione|0 Commenti

POTENZA: PERSONALE INTERINALE

Due interrogazioni riguardanti ancora una volta l’utilizzo di personale interinale presso i dipartimenti della Regione Basilicata. La prima per verificare le disposizioni approvate con la determina della dirigenza dell’Assessorato alla Sanità n. 72AB.2011/D.00084 che rinnova il rapporto per due lavoratori interinali evidenziando la carenza di organico e.......................

2011-06-27T16:13:28+02:00Giugno 27, 2011 - 16:13|Varie|0 Commenti

ROTONDA: POLLINO E LOGO

L'ONU, Organizzazione delle Nazioni Unite, ha concesso all'Ente Parco Nazionale del Pollino l'utilizzo del logo per le iniziative previste nell’Anno Internazionale delle Foreste. L'Ente Parco, infatti, nel 2011, è promotore di diverse iniziative tra cui un convegno in preparazione per il mese di settembre e una escursione tecnica organizzata per il 22 settembre dall’Associazione PROSILVA Italia. 

2011-06-26T11:13:42+02:00Giugno 26, 2011 - 11:13|Comunicati stampa|0 Commenti

ROTONDA: ESCURSIONI POLLINO

cresta_dellinfinitoE’ considerato il percorso di cresta più lungo e suggestivo del Parco Nazionale del Pollino. Ed è anche uno dei più impegnativi, considerati il dislivello di circa 1400 metri e la lunghezza di circa 24 chilometri. Gli escursionisti dell’associazione Trekking Falco Naumanni Matera sono partiti da Colle San Martino (m. 1100 slm) in territorio di Civita (CS) e toccheranno le vette della Manfriana e di Serra Dolcedorme (m.2267 slm), quest’ultima la più alta di tutto il massiccio.      

2011-06-26T11:06:37+02:00Giugno 26, 2011 - 11:06|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: CELLULARI E CERVELLO

Stando ai risultati degli ultimi studi i ricercatori dell’Istituto di Neurologia dell’Università Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma, diretti da Paolo Maria Rossini che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, riporta il telefono cellulare t’arricchisce il cervello.                               

2011-06-26T11:05:18+02:00Giugno 26, 2011 - 11:05|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: FIERA COMUNI

fiera comuni santarc“L'identità della Basilicata è costituita sopratutto dall’insieme dei nostri comuni, dai più grandi ai più piccoli. La conservazione e la valorizzazione di questa costellazione di nuclei vitali è indispensabile per affrontare con successo le sfide della modernità”. E' quanto ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, partecipando a Sant’Arcangelo alla Fiera dei comuni della Basilicata promossa dall’associazione culturale “Il cielo e’ sempre più blu” in collaborazione con l’ Anci.          

2011-06-26T10:48:10+02:00Giugno 26, 2011 - 10:48|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, BILANCIO CONSIGLIO PROVINCIALE

Nel corso della seduta di consiglio provinciale che si è svolta oggi sono state approvate dalla maggioranza, con l’astensione della opposizione, alcune variazioni al bilancio di previsione esercizio finanziario 2011 per maggiori entrate a vincolo di destinazione (1.867.900 ,47 euro), maggiori entrate e maggiori spese comunicate dei dirigenti degli Uffici (43 mila euro) e storni di fondi tra capitoli di spesa corrente (111.590 euro).

2011-06-24T14:17:06+02:00Giugno 24, 2011 - 14:17|Province|0 Commenti

PALAZZO SAN GERVASIO, CIE

Cisl, Uil, Anolf (Associazione nazionale oltre le frontiere), Laicato Cattolico, Alleanza delle Cooperative Italiane (Legacoop, Confcooperative e Agci), Confartigianato e Coldiretti di Basilicata, pur riconoscendo il grande e complesso lavoro svolto dalle forze dell’ordine e dalla società che gestisce il centro di identificazione ed espulsione di Palazzo San Gervasio, si associano alle tante voci, tra tutte quella autorevole del responsabile della pastorale del lavoro della conferenza episcopale lucana e vescovo di Acerenza, S. E. Mons. Ricchiuti, che in questi giorni si sono levate per protestare contro le disumane e riprovevoli condizioni di vita in cui sono costretti a vivere gli immigrati attualmente ospitati nel campo di Palazzo.

2011-06-24T14:10:48+02:00Giugno 24, 2011 - 14:10|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: GANASCE FISCALI E TRUFFE ASSICURATIVE

Se Equitalia credeva di bloccare le autovetture e costringere i cittadini al pagamento dei crediti che dovrebbe riscuotere, la strada è troppo spesso tortuosa e lunga e non sempre ha una fine anche perché, come segnalato da una nota compagnia d’assicurazioni, in alcuni casi che pare non siano isolati, risulterebbe che il cosiddetto “fermo amministrativo”

2011-06-24T05:04:46+02:00Giugno 24, 2011 - 05:04|Comuni|0 Commenti
Torna in cima