POTENZA,CENSIMENTO

Nei prossimi giorni arriverà a tutte le famiglie il questionario del Censimento della popolazione e delle abitazioni 2011. Lo troverai nella cassetta della posta.La grande novità è la possibilità di compilarlo direttamente via web: sulla prima pagina del questionario troverai anche una password che ti farà accedere a un'area di questo sito che sarà attiva dal 9 ottobre. È quella, infatti, la data ufficiale del Censimento.

2011-09-14T12:22:47+02:00Settembre 14, 2011 - 12:22|Comuni|0 Commenti

POTENZA, MUNICIPI PARTECIPATI

Nell’ambito delle iniziative volte a celebrare il 2011 Anno Europeo delle attività del Volontariato che promuovono la cittadinanza attiva, sarà presentato I MUNICIPI PARTECIPATI, un progetto che prevede, in ogni comune della Basilicata, la sperimentazione di percorsi di democrazia partecipativa, con il coinvolgimento di Cittadini, Amministratori locali e Organizzazioni di Volontariato.

2011-09-14T09:44:27+02:00Settembre 14, 2011 - 09:44|Comuni|0 Commenti

POTENZA, ECOSISTEMA INCENDI 2011

Ecosistema incendi 2011 di Legambiente e Protezione Civile.Monitoraggio delle azioni dei Comuni italiani nell’applicazione della legge quadro in materia di incendi boschi. Nei primi otto mesi del 2011 gli incendi aumentano in controtendenza all’andamento del bilancio positivo del 2010

2011-09-14T09:38:48+02:00Settembre 14, 2011 - 09:38|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SANTARSIERO VS BOSSI

Santarsiero: “l’Anci casa dei Sindaci ben lontana da ogni segreteria politica”.“I Sindaci quando amministrano ed operano per il bene delle proprie comunità non hanno colore politico.”Così il Sindaco di Potenza e Presidente Anci Basilicata, Vito Santarsiero, commenta la minaccia della Lega ai suoi Sindaci affinchè non partecipino alla manifestazione indetta dall’Anci contro la manovra.

2011-09-13T15:43:56+02:00Settembre 13, 2011 - 15:43|Comuni|0 Commenti

POTENZA, GIRO D’ITALIA IN VESPA

La fraternità corre in Vespa, il giro d’Italia in scooter fa tappa a Potenza.                            Il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero ha ricevuto, nella sede municipale di piazza Matteotti, Giorgio Serafino e Giuliana Foresi, protagonisti de ‘La fraternità corre in Vespa’, un giro del Belpaese fatto sullo scooter italiano più famoso, iniziativa del Comune di Montecosaro e del suo sindaco Stefano Cardinali, in collaborazione con l’associazione ‘Città per la fraternità’.

2011-09-13T14:48:44+02:00Settembre 13, 2011 - 14:48|Comuni|0 Commenti

POTENZA, VIGILI DAVANTI SCUOLE

Sicurezza davanti alle scuole cittadine: dodici agenti della Polizia locale impiegati nei presidi. Giovedì 15 settembre, in occasione della riapertura delle scuole e per tutto l'anno scolastico la Polizia locale presidierà gli istituti d’istruzione cittadini con 12 postazioni fisse presso altrettanti plessi.

2011-09-13T12:51:06+02:00Settembre 13, 2011 - 12:51|Comuni|0 Commenti

POTENZA, SANTARSIERO SU OSPEDALE SAN CARLO

Santarsiero: “Il San Carlo è riferimento primario della sanità regionale”.“Una buona classe dirigente ed amministrativa di un capoluogo di regione guarda alle proprie strutture di eccellenza sicuramente per i giusti e legittimi interessi locali rappresentati dai servizi diretti, dai posti di lavoro e dalle ricadute economiche, ma guarda anche a quella dimensione territoriale, regionale sovraregionale del servizio, senza la quale verrebbe meno quel ruolo che spetta alla città capoluogo.”

2011-09-13T11:10:55+02:00Settembre 13, 2011 - 11:10|Comuni|0 Commenti

POTENZA, ASILI NIDO E MENSA

Servizi comunali di mensa e asili nido: riunione al Comune con lavoratori cooperative. “Se la situazione finanziaria dovesse restare quella che è il Comune di Potenza garantirà il servizio trasporto scolastico ed i servizi integrati quali l’assistenza ai portatori di handicap sui pulmini solo fino a metà ottobre. Gli asili nido riapriranno il 16 settembre mentre per la mensa scolastica non siamo in grado al momento di stabilire nulla.”

2011-09-13T09:08:27+02:00Settembre 13, 2011 - 09:08|Comuni|0 Commenti

POTENZA: SANITA’ D’ECCELLENZA

“L’esigenza di riorganizzare il sistema sanitario regionale, pur nascendo in un momento congiunturale difficile che prevede la razionalizzazione delle risorse, deve rappresentare l’occasione per il rafforzamento delle esperienze con una maggiore interazione con il sistema nazionale delle eccellenze”.

2011-09-12T17:58:22+02:00Settembre 12, 2011 - 17:58|Comuni|0 Commenti
Torna in cima