POTENZA: PROGRAMMI EPOS

Entra nel vivo "Epos" il programma strategico 2011-2013 per l'educazione e la promozione della sostenibilità ambientale. Sono stati infatti pubblicati sul Bollettino Ufficiale e sul sito istituzionale della Regione Basilicata i bandi delle iniziative "A... come acqua" e "Costruire una società sostenibile". I due bandi sono rivolti ai Centri di Educazione Ambientale e agli Osservatori Ambientali già accreditati dalla Regione, con lo scopo di favorire la costituzione di partenariati misti, guidati da un soggetto coordinatore-capofila. 

2011-09-17T10:15:32+02:00Settembre 17, 2011 - 10:15|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, RETE IDRICA

Si è discusso di rete idrica e fognante nelle aree rurali di Potenza in un incontro presso la palestra della scuola elementare a Contrada San Nicola di Potenza. L’iniziativa promossa dal Comune di Potenza e dall’Acquedotto lucano è servita ad illustrare il progetto di 18 milioni di euro, già in fase di realizzazione, per la infrastrutturazione del territorio

2011-09-17T09:02:40+02:00Settembre 17, 2011 - 09:02|Comuni|0 Commenti

MELFI: FENICE SVILUPPO INDUSTRIALE E ..

fenice_La Fiom CGIL Basilicata esprime preoccupazione per la situazione che si sta creando intorno al termo-distruttore Fenice di San Nicola di Melfi. Da tempo il sindacato, di concerto con i rappresentanti sindacali aziendali all'interno ha denunciato i rischi connessi alle lavorazioni che avvengono nello stabilimento di smaltimento dei rifiuti con particolare riferimento alla salute dei 10.000 lavoratori dell'area industriale che comprende SATA e indotto.

2011-09-16T19:24:41+02:00Settembre 16, 2011 - 19:24|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA,INFORMAZIONI CENSIMENTO

 L’Ufficio Censimento del Comune di Potenza rende note alcune indicazioni per le operazioni di censimento: I centri di raccolta comunali per il censimento saranno operativi dal 9 ottobre 2011. Fino a questa data i questionari non vanno consegnati ma trattenuti dagli interessati.  

2011-09-16T16:09:11+02:00Settembre 16, 2011 - 16:09|Comuni|0 Commenti

POTENZA, PROTOCOLLO ANCI-CSVB

Rientra nelle iniziative per celebrare il 2011 Anno europeo delle attività del volontariato che promuovono la cittadinanza attiva, la presentazione del progetto e la relativa firma del protocollo ‘I municipi partecipati, svoltasi nella Sala dell’Arco del palazzo di Città, progetto che prevede, in ogni comune della Basilicata, la sperimentazione di percorsi di democrazia partecipativa, con il coinvolgimento di cittadini, amministratori locali e Organizzazioni di Volontariato.

2011-09-16T13:05:25+02:00Settembre 16, 2011 - 13:05|Comuni|0 Commenti

ROTONDA, LEGAMBIENTE SU CINGHIALI POLLINO

 LEGAMBIENTE ESPRIME SOLIDARIETA’ AL DIPENDETE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO VITTIMA DI UN GRAVE ATTO DI VIOLENZA, E CONDANNA LE PAROLE INOPPORTUNE DI CHI GIUSTIFICA LA VIOLENZA E CHIEDE DI SPARARE AI LUPI. SERVE PIU’ DETERMINAZIONE E LAVORO PER CONTENERE LA PRESENZA DEI CINGHIALI NEL PARCO, RICORRENDO A TECNICHE E AZIONI EFFICACI A TUTELARE LE ATTIVITA’ AGRICOLE E ZOOTECNICHE

2011-09-16T08:33:18+02:00Settembre 16, 2011 - 08:33|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PREMIO KLIMAENERGY 2011

Macchia su Premio Klimaenergy 2011 alla Provincia di Potenza. Ancora un riconoscimento nazionale per la Provincia di Potenza nel campo delle rinnovabili. All’Ente è stato assegnato il premio speciale per l’impegno messo in campo sulla formazione legata alla diffusione delle energie rinnovabili, nell’ambito del 4° Award per Klimaenergy 2011, la Fiera internazionale delle energie rinnovabili per usi commerciali e pubblici.               

2011-09-15T09:33:01+02:00Settembre 15, 2011 - 09:33|Province|0 Commenti
Torna in cima