POTENZA: POLITICHE EDUCATIVE

In occasione della giornata mondiale dell’infanzia si è tenuta il 20 novembre, al centro congressi "Lingotto" di Torino, la Conferenza nazionale del PD per le politiche educative 0 – 6 anni, alla quale ha partecipato la delegazione regionale lucana con la senatrice Maria Antezza, la portavoce della CRP, Rossella Brenna, e le dirigenti del PD lucano, Lucia Sileo e Irene Sandri.

2011-11-21T18:47:38+02:00Novembre 21, 2011 - 18:47|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: ANNO ACCADEMICO 2011

“La forte relazione che la Regione Basilicata e l’Università della Basilicata sono state capaci di costruire rappresentano un punto di forza per il sistema regionale che consente al nostro Ateneo di superare le straordinarie difficoltà di questo momento storico e alla comunità lucana di continuare a poter contare su una realtà che non serve solo a far studiare i propri figli ma anche ad approfondire le tematiche del territorio”.

2011-11-21T18:45:50+02:00Novembre 21, 2011 - 18:45|Regione|0 Commenti

POTENZA: INNOVAZIONE SUD

Innovazione Amica dell’Ambiente è un riconoscimento nazionale di Legambiente e Confindustria rivolto all´innovazione di impresa in campo ambientale. Nell’ambito della manifestazione abbiamo organizzato un convegno dal titolo “Innovazione Sud amica dell’ambiente, esperienze, tendenze, opportunità” che si terrà a Potenza il 22 novembre, dalle 9.30 alle14.00, nella Sala Convegni di Confindustria Basilicata c/o Centro Direzionale – Via Di Giura

2011-11-21T18:42:30+02:00Novembre 21, 2011 - 18:42|Comunicati stampa|0 Commenti

CALVELLO: ENERGIA RINNOVABILE

Si è conclusa a Calvello la II edizione di Energia rinnovabile e turismo sostenibile 2011, una giornata piena di appuntamenti legati ai temi del turismo sostenibile quale strumento di sviluppo territoriale. Un’iniziativa fortemente voluta dal Comune di Calvello, dal Parco Nazionale, dall’APT Basilicata e dalla SEL.

2011-11-21T18:39:59+02:00Novembre 21, 2011 - 18:39|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: INCONTRI FORMATIVI

Ascoltare, rispettare la posizione degli altri e fissare gli obiettivi prima di avviare ogni processo che possa aiutare l’impresa a operare con efficacia. Sono i consigli che Pietro Capodieci, l’esperto della società “ Capodieci & Partners’’ ha illustrato a Matera nel corso dell’incontro formativo di approfondimento del progetto  di rete interassociativa “Risposta’’,

2011-11-21T18:37:29+02:00Novembre 21, 2011 - 18:37|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA. LEGGI APPLICATE BENE O MALE

Non esistono ottime o pessime leggi ma leggi che sono applicate bene o mal applicate come il caso delle Leggi regionali n. 41/1979, n. 30/1981 e n. 23/2004 che regolamentano l’accesso ai benefici economici sia totali che ridotti del 50% a titolo di rimborso spese ai pazienti che effettuano la dialisi presso centri o strutture pubbliche o private situate anche nel comune di residenza ed un contributo ai nefropatici in dialisi domiciliare per le spese di funzionamento delle attrezzature.

2011-11-18T16:02:37+02:00Novembre 18, 2011 - 16:02|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA: INFRASTRUTTURE E RETI PRODUTTIVE

“Una  delle prime  misure  che proporremo al nuovo governo in particolare al presidente Mario Monti ed al neoministro allo Sviluppo e alle Infrastrutture, Corrado Passera,  riguarderà lo sviluppo delle risorse minerarie presenti nel Paese attraverso la negoziazione di programmi di sviluppo delle infrastrutture e delle reti produttive a favore delle regioni che contribuiscono al fabbisogno energetico italiano.

 

2011-11-17T21:18:05+02:00Novembre 17, 2011 - 21:18|Comuni|0 Commenti
Torna in cima