POTENZA:COORDINAMENTO PDL
Si è ufficialmente insediato il Coordinamento Provinciale del Popolo delle Libertà di Potenza, dopo il Congresso del 3 Marzo che ha visto una grande partecipazione di iscritti e simpatizzanti.
Si è ufficialmente insediato il Coordinamento Provinciale del Popolo delle Libertà di Potenza, dopo il Congresso del 3 Marzo che ha visto una grande partecipazione di iscritti e simpatizzanti.
Le sentenze che attribuiscono un sempre più stringente dovere di vigilanza in capo alle singole realtà municipali sulla sicurezza dei cittadini e quindi il diritto al risarcimento dei danni per tutti i soggetti lesi dal mancato rispetto degli obblighi stabiliti. l’obbligo di vigilanza sulla sicurezza degli spettatori e può essere condannato in caso di danni subiti da terzi.
Il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, esprime soddisfazione e compiacimento per il nuovo e importante traguardo raggiunto dal regista di Bernalda, Giuseppe Marco Albano, e dall'attore e autore materano, Antonio Andrisani, con il cortometraggio "Stand by me" che l'altra sera, a Cortina d'Ampezzo si è guadagnato il prestigioso Nastro d'Argento
“La Basilicata e' una delle poche Regioni che non ha modificato il suo Statuto adeguandolo alle modifiche costituzionali intervenute ed ai cambiamenti sociali che sono stati tumultuosi negli ultimi 40 anni”.
In riferimento alle polemiche di questi giorni sull’inizio dei lavori in piazza Prefettura il dirigente dell’Ufficio Qualità Urbana arch. Giancarlo Grano ed responsabile del procedimento Pino Brindisi precisano che “la gara per la realizzazione dei lavori in questione è stata effettuata da mesi e che la ditta aggiudicataria, dopo varie sollecitazioni, ha presentato con notevole ritardo tutta la documentazione necessaria firmando il contratto solo pochi giorni fa.
Per il governatore, la norma afferma due principi irrinunciabili: “Migliori tecnologie a garanzia di salute e ambiente, e contropartite di infrastrutture e occupazione per i territori interessati”
SENTRENZA1e2 2010- SENTENZA 2012 E NON SUCCEDE NIENTE. Tutto da rifare insomma! Comunque finora in barba alle autorevoli sentenze della Corte dei Conti non è cambiato nulla in Unibas: nessuno ha ancora pagato i danni erariali causati ed i lavoratori continuano a beneficiare indisturbati delle illegittime progressioni di carriera di cui si sono avvantaggiati.
La Giunta Regionale di Basilicata, riunita questa mattina, ha accettato le dimissioni presentate dal direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza e, contestualmente, ha provveduto alla nomina di Giampiero Maruggi (fino ad ora direttore generale dell’Azienda Sanitaria del Materano) a Direttore Generale dello stesso San Carlo e di Rocco Maglietta a Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria del Materano.
“Accogliamo con grande soddisfazione l’intesa tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Basilicata per la nomina a Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri – Lagonegrese dell’ing. Domenico Totaro”.
Il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, nell’esprimere soddisfazione per l’intesa assicurata dalla Regione Basilicata sulla nomina del presidente dell’Ente Parco dell’Appennino lucano, nella figura dell’ingegnere Mimmo Totaro, ha sottolineato la necessità di recuperare il lungo tempo di attesa e di incertezza, procedendo speditamente alla costituzione degli altri organismi dirigenti, per un parco che ha un’enorme responsabilità in una zona in cui c’è la presenza di due importanti giacimenti petroliferi.