Potenza: “Pittella De Luca e l’altro”
"Il triangolo no, non l'avevo considerato" Una vicenda dalle tante sfaccettature, con una buona componente di "sfacciataggine" che purtroppo coinvolge ancora una volta Potenza e i suoi cittadini.
"Il triangolo no, non l'avevo considerato" Una vicenda dalle tante sfaccettature, con una buona componente di "sfacciataggine" che purtroppo coinvolge ancora una volta Potenza e i suoi cittadini.
In relazione alla ricostruzione delle cause del dissesto fatta ieri [...]
In tutto 12 stalli con tutti i servizi a disposizione dei camperisti per una spesa complessiva di circa 80 mila euro, inserita nel contesto del progetto regionale "Basilicata in camper".
Sono alcune delle cifre dell'area camper inaugurata oggi in via dei Normanni,
Il governatore lucano è intervenuto a Matera, per la chiusura della due giorni dal titolo #Narrazioni19 ed è stato protagonista di un'intervista condotta dal giornalista De Pizzo di Rai News 24
Ha fatto molto scalpore la notizia diffusa da Radio Potenza Centrale di un accordo, risalente all'immediato post elezioni, fra Pittella e De Luca con vittime predestinate Santarsiero e Rosa.
Il M5S Potenza ha accolto con sgomento l'ordinanza del sindaco De Luca che consentirà, fino al 15 gennaio, il passaggio e il parcheggio delle automobili in piazza "Sedile". Quest'atto mette in luce ancora una volta come l'amministrazione De Luca appartenga all'era del "Fossile".
A seguito della nomina a Commissario straordinario di Puglia Promozione, il direttore della Fondazione Matera-Basilicata2019 ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Di Arlecchino servitore di due padroni ce n'è uno solo
Poiché di Arlecchino servitore di due padroni ce n'è uno solo, il doppio incarico affidato al super-manager Verri non può passare, secondo l'interpretazione unanime data oggi dai giornali, come un accordo tra i due Governatori (Emiliano e Pittella),
Approvazione bilancio riequilibrato, si apre una nuova era per Potenza Finalmente, grazie a Dario De Luca e alla nuova Amministrazione di centrodestra,
Alla luce degli avvenimenti che hanno avuto il loro drammatico epilogo nel suicidio di un risparmiatore, si rende quantomeno doverosa una riforma del sistema bancario. È necessario attuare il potenziamento della tutela dei risparmiatori