BASILICATA, PARCO VALD’AGRI

SATRIANO FUORI DAL PARCO: MEGADISCARICHE, TRIVELLE E TAGLI BOSCHIVI
L'Ente Parco nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, non appena verrà insediato, dovrà farsi carico di modificare la perimetrazione del parco nazionale che esclude territori comunali di pregio invece compresi nella perimetrazione del 2003 bocciata dalla Corte dei Conti.L'Ente Parco nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, non appena verrà insediato, dovrà farsi carico di modificare la perimetrazione del parco nazionale che esclude territori comunali di pregio invece compresi nella perimetrazione del 2003 bocciata dalla Corte dei Conti.

2008-06-13T00:10:23+02:00Giugno 13, 2008 - 00:10|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, GEODESIA SPAZIALE

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE, UNIVERSITA’ E RICERCA

il Centro di Geodesia Spaziale dell’Agenzia Spaziale Italiana di Matera (CGS) opera dal 1983 a seguito di un accordo tra il Centro Nazionale delle Ricerche Piano Spaziale Nazionale, la Regione Basilicata e la NASA;

2008-06-12T11:34:30+02:00Giugno 12, 2008 - 11:34|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, SICUREZZA STRADE

"Aumentare la soglia di sicurezza stradale impiegando più personale nelle attività di controllo delle strade". Lo chiede il responsabile della Fit-Cisl Anas, Salvatore Chiurazzi, che si dice "preoccupato per il vertiginoso aumento del traffico sulle arterie regionali, incremento che sta provocando un aumento considerevole degli incidenti mortali.

2008-06-11T15:48:40+02:00Giugno 11, 2008 - 15:48|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, GASOLIO E ACCISE

Durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo coordinatore provinciale dell’Italia dei valori di Lecce nella persona del dott. Francesco D’Agata, svoltasi nella nuova sede di viale Lo Rè n. 22 del capoluogo salentino, i parlamentari Caforio e Zazzera hanno esternato la propria solidarietà ai lavoratori ed armatori del comparto ittico della Puglia, ormai sul piede di guerra contro il caro gasolio che sta mettendo in ginocchio il settore.

2008-06-10T16:28:45+02:00Giugno 10, 2008 - 16:28|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, ?Spot School Award?

Angelo Tarasco, un giovane materano laureato in comunicazione pubblicitaria e appassionato di grafica pubblicitaria è nel gruppo che ha vinto la settima edizione dello “Spot School Award” Premio Internazionale del Mediterraneo dedicato alla pubblicità realizzata dai giovani creativi italiani. Al centro studi Cogno associati di Roma, la scuola che frequentano i giovani premiati, va il gran prix, il golden school trophy e il copy school award.

2008-06-09T08:40:57+02:00Giugno 09, 2008 - 08:40|Comunicati stampa|0 Commenti

NOVA SIRI, ARCOBALONIA

“Non posso che congratularmi per la riuscita dell’iniziativa ‘Arcobalonia’, organizzata dalla Federazione delle scuole materne di ispirazione cristiana a San Costantino Albanese e per l’importante valore educativo che questa manifestazione rappresenta ogni anno”.

2008-06-09T08:15:50+02:00Giugno 09, 2008 - 08:15|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, AUTOTRASPORTO CNA

“Il fermo del dicembre 2007 non ha portato ad alcun risultato, nonostante alcuni segnali positivi e oggi ci ritroviamo riuniti qui perché le politiche connesse hanno confermato la difficoltà della categoria”. Ha esordito così, Leonardo Montemurro, segretario regionale della Cna, aprendo i lavori dell’assemblea regionale degli autotrasportatori alle Monacelle, in vista del fermo della categoria proclamato dal 30 giugno al 4 luglio.
 

2008-06-09T08:13:14+02:00Giugno 09, 2008 - 08:13|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, SCUOLA DELLA CARTAPESTA

L’idea di costituire nella città di Matera una “ Scuola della cartapesta” merita attenzione da parte dell’Amministrazione Regionale e Comunale soprattutto perché si propone di salvaguardare una vera forma d’arte che può essere così insegnata e tramandata tra le generazioni.

2008-06-04T21:11:57+02:00Giugno 04, 2008 - 21:11|Comunicati stampa|0 Commenti

VENOSA, EDUCAZIONE AMBIENTALE

Si sono svolti presso il Liceo Scientifico di Oppido Mamertina, con il coordinamento del Prof. Macrì, alcuni seminari curati dall’Associazione Ambientalista KRONOS Calabria – Accademia Kronos e dal CSEAAM (Centro Studi di Educazione Ambientale in Area Mediterranea), con la partecipazione del Consigliere Nazionale di Accademia Kronos Arch. Alberto Gioffrè, del Direttore del CSEAAM Prof. Giuseppe Sinelli, e dell’esperto Dott. Antonio Spina. Ai ragazzi sono state fornite informazioni sulla storia della Calabria degli ultimi secoli e sulle iniziative di carattere ambientale svolte nella Piana di Gioia Tauro, con particolare attenzione ai più recenti programmi di trasformazione.

2008-06-03T08:57:09+02:00Giugno 03, 2008 - 08:57|Comunicati stampa|0 Commenti

ROTONDA, CITTADINI DEL PARCO

Rafforzare il senso di appartenenza al Parco Nazionale del Pollino: è questo il primo obiettivo, pienamente raggiunto, di “Cittadini del Parco”, il progetto pilota di educazione ambientale e alla cittadinanza responsabile, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e realizzato da Federparchi per le Aree protette nazionali, conclusosi oggi a Morano Calabro (CS).


2008-06-03T08:52:16+02:00Giugno 03, 2008 - 08:52|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima