POTENZA, UIL

Il nuovo scenario produttivo descritto nel nuovo piano industriale della Fiat vede un rilancio deciso per quanto attiene la produzione negli stabilimenti Italiani.Nulla fa pensare ad un futuro di crisi, nulla fa pensare ad un ridimensionamento nel nostro paese della casa automobilistica Torinese anzi non è altro che una risposta alle tante richieste, da più parti pervenute, affinché ricerca, tecnologia e produzione rimanessero in Italia, anche se “ Rimane in ogni caso aperta la discussione sullo stabilimento di Termini Imerese ”Il nuovo piano industriale – come dichiara in una nota Libera Russo , componente della segreteria confederale Uil Basilicata - deve saper guardare agli elementi di forza che hanno caratterizzato finora in Italia la produzione di autoveicoli: l’età, la formazione continua e la flessibilità organizzativa che hanno contribuito alla crescita non solo produttiva ma anche alla qualità del “buon lavoro” nello Stabilimento Sata di Melfi, superando ostacoli a volte per nulla facili .

2010-04-26T12:27:13+02:00Aprile 26, 2010 - 12:27|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CISL SU 25 APRILE

“Mi auguro che questo 25 aprile possa contribuire a ricucire un paese lacerato dalle diatribe tra fazioni”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, che ha espresso apprezzamento per il monito lanciato dal capo dello Stato sulla necessità di superare le contrapposizioni. “Il paese – ha spiegato Falotico – è piegato da una crisi economica e sociale terribile, ma è proprio nei momenti difficili che la Nazione, nella sua travagliata storia, ha saputo riscattarsi, ritrovando sempre le ragioni dell'unità”.

2010-04-25T12:47:23+02:00Aprile 25, 2010 - 12:47|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, IO AMO LA LUCANIA

“Nessuna forma di scioglimento, né di superamento verso le iniziali divisioni con il centro sinistra lucano”. Il movimento politico Io Amo la Lucania, nel rassicurare i  30.000 lucani perbene e di buona volontà che hanno creduto nel vero cambiamento, replica alle conclusioni tratte dal quotidiano La Nuova del Sud in seguito all’intervento di Nicola Manfredelli, candidato nella lista di Magdi Cristiano Allam alle scorse regionali, che dichiara “apprezzamento” nei confronti della nuova giunta proclamata dal presidente Vito De Filippo.

2010-04-24T16:31:55+02:00Aprile 24, 2010 - 16:31|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, FAI CISL

“Mi auguro che il neo assessore Mazzoco riprenda al più presto il dossier sulla riforma degli enti agricoli regionali, sarebbe un ottimo inizio di mandato”. Lo ha detto il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Antonio Lapadula, a margine dell'incontro tenutosi oggi a Villa d'Agri presso la sede del consorzio di bonifica dell'Alta Val d'Agri.

2010-04-24T04:46:23+02:00Aprile 24, 2010 - 04:46|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CISL

Prima hanno perso il lavoro e ora denunciano ritardi nel pagamento delle indennità di disoccupazione. Sono centinaia gli operai edili lucani che attendono da almeno tre mesi il pagamento degli assegni di disoccupazione. Si parla di cifre che in alcuni casi oscillano tra i 2-3 mila euro secondo quanto riferisce il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Michele La Torre, che sollecita l'intervento del prefetto di Potenza affinché venga convocato un incontro urgente con le direzioni territoriali dell'Inps e di Poste Italiane “per affrontare e risolvere la situazione prima che diventi esasperata”.

2010-04-23T10:06:16+02:00Aprile 23, 2010 - 10:06|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, BASILICATA COAST TO COAST

‘Basilicata coast to coast’ può senz’altro definirsi uno splendido omaggio alla nostra regione, raccontata attraverso panorami suggestivi, musiche ispirate, scorci di vita vera, ma soprattutto tramite gli occhi di un artista innamorato, Rocco Papaleo, che ci consegna una Basilicata magnificamente antica, semplice nei valori e superba nel territorio. I Popolari uniti sono lieti di accogliere tale ispirazione proponendo l’attore e neo-regista per un riconoscimento ufficiale dell’opera svolta e richiamando la città di Potenza al proprio ruolo istituzionale di capoluogo, con la sua posizione di centralità nei flussi turistici regionali, e ancora di nuova motrice di un percorso di rivalutazione regionale, fondato sulla tutela del territorio e delle tradizioni, in un ottica di contemperamento con le esigenze di fruibilità e accesso turistico. In questo senso, il film non è solo un atto di amore di un lucano per la sua terra, ma anche e soprattutto un forte messaggio agli amministratori regionali e locali per utilizzare forme moderne di comunicazione e a fare della cultura un vero motore del cambiamento.

2010-04-21T12:21:53+02:00Aprile 21, 2010 - 12:21|Comunicati stampa|0 Commenti

AVIGLIANO, MALUMORE IDV

Davvero non si riescono a capire i motivi della incredibile esclusione dell’Italia dei Valori dalla compagine della giunta comunale di Avigliano, decretata sabato notte dal neo sindaco Vito Summa.I tre candidati in quota Italia dei Valori, Maria Assunta Sabia, Antonello Verrastro e Giovanni Possidente hanno raccolto in totale 437 consensi, pari al 7,86%.Una campagna elettorale forte, nel segno della passione per la città di Avigliano. Una realtà in forte espansione. Ciò avrebbe dovuto suggerire al sindaco, nella composizione geopolitica della giunta, l’applicazione di un criterio più politico che localistico.

2010-04-21T10:48:49+02:00Aprile 21, 2010 - 10:48|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, UIL FPL

La UIL FPL prende atto della Sentenza n. 960 del Tribunale di Potenza che conferma la legittimità dei provvedimenti, varati dall’Amministrazione del capoluogo lucano in merito alla rotazione degli incarichi dirigenziali, ma esprime disappunto per i giudizi gratuiti espressi da qualche organizzazione sindacale circa la gestione della Polizia municipale.

2010-04-21T10:16:21+02:00Aprile 21, 2010 - 10:16|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, INCENDI BOSCHIVI

canadair_lancio_1Si rafforza la campagna antincendi promossa dalla Regione Basilicata in vista della stagione estiva. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale uscente all’Ambiente, Vincenzo Santochirico, ha approvato, nei giorni scorsi, la convenzione tra la Regione e il Corpo forestale dello Stato con la quale si programma l’uso di tre elicotteri per la campagna antincendi boschivi del 2010.I velivoli saranno utilizzati per il periodo giugno/settembre 2010 per l’attività di spegnimento di incendi con lancio di acqua e/o prodotti estinguenti. Ma la campagna antincendi si rafforza anche sul fronte della prevenzione.

2010-04-21T08:25:01+02:00Aprile 21, 2010 - 08:25|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima