Questa mattina, a Matera, i carabinieri del locale Comando Provinciale, unitamente ai colleghi del NAS di Potenza e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Matera, nonché ai funzionari della Direzione Provinciale del Lavoro e dell’Azienda Sanitaria locale, hanno svolto una serie di controlli nei confronti di alcune aziende gestite da cittadini cinesi.
Più edilizia per far ripartire la Basilicata Oggi a Rifreddo si è tenuto il nono congresso regionale degli edili della Cisl. La Torre: “L'edilizia è una soluzione concreta per trainare il paese”
La FIAT annulla lo straordinario del terzo turno (domenica sera)comandato di domenica 22 Marzo 2009.Causa il Maltempo che ha reso difficoltoso sulle radiali che portano a Melfi il trasporto su gomma
Rotondella ,Tursi, Grassano, San Mauro Forte e Montescaglioso sono alcuni dei comuni lucani dove negli ultimi tempi si sono verificati diversi furti a danno di persone anziane e sole. I Carabinieri di Tricarico e di Policoro, hanno fermato i responsabili. Si tratta di una banda formata da quattro persone, 3 donne ed un uomo,di origine rom, sottoposti a fermo.
Nell’ambito dell’Operazione “Homo Faber”, avviata, già da tempo, dal Comando Provinciale Carabinieri di Matera, prosegue incessante e continua, l’opera di controllo dei carabinieri, nella provincia di Matera, presso i cantieri edili, con lo scopo di verificare le condizioni di lavoro e il rispetto delle norme poste a tutela dei lavoratori dipendenti, sì da contrastare ogni illecito e, soprattutto, evitare gli infortuni.
Recenti episodi di furti e rapine, che hanno interessato questo capoluogo, anche se non molti e non tali da creare allarme, ha indotto i carabinieri del Comando Provinciale di Matera ha pianificare e avviare una serie di iniziative volte a potenziare le normali attività di controllo del territorio, prevedendo una presenza più visibile, concreta ed incisiva di militari per le strade, specie in quelle aree della città distinte da una significativa presenza di esercizi commerciali, da un conseguente e considerevole afflusso di gente, nonché nei quartieri periferici, dove maggiore appare il rischio di furti in appartamento.
I lavoratori dicono sì alla piattaforma per il rinnovo del contratto alimentare, approvata all'unanimità la piattaforma presentata da Fai-Flai-Uila. Il varo definitivo a Chianciano il 23-24 marzo, e sarà la base della trattativa con le imprese.
Turismo e Cultura è un binomio che può offrire un importante contribuito a far uscire l’Italia dalla dilagante che nei prossimi mesi morderà ancora di più sull’onda del drammatico contesto internazionale.
“Profondo apprezzamento” è stato espresso dal Presidente ANCE Basilicata, Vincenzo Stigliano, per il protocollo di intesa siglato da ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili - con altre associazioni imprenditoriali e le organizzazioni sindacali della filiera delle costruzioni, nel quale sono state condivise le proposte di intervento da mettere in campo per contrastare la gravissima crisi recessiva che investe il comparto edile.