Nella serata di ieri 08 luglio 2009, una donna di Oliveto Lucano (MT), afflitta da disturbi mentali, ha aggredito l’anziano padre “colpevole”, a suo dire, della mancata fornitura di acqua presso la sua abitazione. L’uomo, che risiede nelle immediate adiacenze dell’abitazione della figlia, è stato costretto, a seguito dei numerosi traumi patiti, in particolar modo agli arti superiori, a sottoporsi a cure mediche.
"La ricostruzione fornita dalla Fiom su quanto accaduto oggi alla Sata è falsa e mistificante. La verità è che alcuni delegati della Fiom hanno tentato a più riprese di impedire che si tenessero le assemblee convocate a norma di contratto da Fim e Uilm per illustrare i contenuti della piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale.
“La Segreteria della Federazione Nazionale della Stampa Italiana ha deciso stamani la sospensione della giornata del silenzio dell’informazione prevista per il 14 luglio, con astensione dal lavoro della carta stampata il 13 e nelle tv e nel settore multimediale il 14, contro le norme del Ddl Alfano che impediscono il libero esercizio della cronaca giudiziaria e sulla indagini investigative.
Sì ad una legge regionale sull'editoria, Cgil, Cisl e Uil sposano la proposta lanciata da Assostampa per riqualificare e consolidare il sistema dell'informazione lucano
Macchia: “Il credito sia il lievito della ripresa” Il segretario generale della Fiba Cisl Basilicata richiama banche e istituzioni locali a fare fronte comune per sbloccare l'accesso al credito di famiglie e imprese
I giorni 2 e 3 Luglio 2009 presso il Centro Sociale di Rionero (PZ) è stata approvata dai Direttivi e dai Delegati di FIM e UILM territoriali la Piattaforma per il rinnovo del CCNL dei METALMECCANICI.
SOTTOPOSTO A FERMO DI INDIZIATO DI DELITTO GALLO GIOVANNI, 32ENNE PLURIPREGIUDICATO DI CERIGNOLA (FG), PER IL REATO DI FURTO AGGRAVATO. I MILITARI, DOPO ESSERE STATI ALLERTATI TRAMITE LA CENTRALE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI MELFI DEL FURTO DI UN TRATTORE FIAT IVECO AVVENUTO IN ATELLA
La Direzione Aziendale SATA di Melfi, ha comunicato attraverso la bacheca aziendale l’utilizzo dell’orario plurisettimanale per il primo turno (dalle ore 06,00 alle 14,00) di sabato 4 luglio c.a. a seguito dell’esigenza del recupero produttivo delle vetture perse a causa del ricorso al senza lavoro di fine maggio.
FIM,UILM,FISMIC,UGL,FAILMS e la RSU di stabilimento valutano negativamente l’atteggiamento dell’Azienda e proclamano lo SCIOPERO per sabato 4 luglio 2009 su tutto il comprensorio di Melfi.