PERTUSILLO

Nelle acque del Pertusillo non c’è nulla di anomalo né di pericoloso per la salute. Lo ha detto il direttore generale dell’Arpab, Vincenzo Sigillito, nel corso di una riunione svoltasi ieri pomeriggio, convocata e presieduta dall’assessore regionale all’Ambiente, Agatino Mancusi. All’incontro sono intervenuti il direttore generale del Dipartimento, Donato Viggiano, i sindaci dei comuni di Grumento Nova, Vincenzo Vertunni, di Sarconi, Cesare Marte, di Montemurro, Mario Di Sanzo, di Spinoso, Pasquale De Luise, di Viggiano, Giuseppe Alberti, il commissario del Parco della Val D’Agri, Domenico Totaro, il direttore dell’Asi di Potenza, Mario Cerverizzo.In particolare, i sindaci, nei giorni scorsi, avevano segnalato la presenza nella diga del Pertusillo, di alghe destando preoccupazione fra i cittadini.L’Arpab, dopo aver effettuato prelievi nelle acque della zona nei giorni 11 e 18 maggio, ha verificato che le alghe in questione non sono tossiche e che la loro presenza è stata determinata esclusivamente da fattori meteoclimatici.

2010-05-25T09:29:27+02:00Maggio 25, 2010 - 09:29|Varie|0 Commenti

POTENZA, CASERMA LUCANIA

Il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero ha incontrato nel primo pomeriggio a Napoli il Sottosegretario alla Difesa On. Crosetto in visita presso le locali strutture delle Forze Armate.Nell’incontro il Sindaco ha espresso ancora una volta l’amarezza della comunità potentina per la soppressione della Caserma Lucania nonché le preoccupazioni per il rischio di una lunga chiusura ed abbandono della struttura.

2010-05-25T07:27:01+02:00Maggio 25, 2010 - 07:27|Varie|0 Commenti

POTENZA, RSU FIAT

bandiere-sindacatiFim, Uilm e Fismic scaldano i motori in vista del prossimo rinnovo della Rsu alla Fiat Sata di Melfi, appuntamento che cade a ridosso della presentazione del nuovo piano industriale. Un progetto industriale che Fim, Uilm e Fismic considerano “ambizioso e molto impegnativo per l’azienda, ma anche per il sindacato”. In un comunicato sindacale congiunto distribuito ai lavoratori Fim, Uilm e Fismic sostengono che sul piano industriale della Fiat “ci sono importanti criticità, ma anche grandi opportunità di crescita e di sviluppo delle attività industriali e dell’occupazione del gruppo nel nostro paese e soprattutto nel nostro territorio.

2010-05-21T08:31:43+02:00Maggio 21, 2010 - 08:31|Cronaca sindacale|0 Commenti

BOURNEMOUTH, ARRESTATO RESTIVO

Danilo Restivo, l’uomo indagato in Italia per l’omicidio della studentessa potentina Elisa Claps, è stato fermato dalla polizia inglese per l’omicidio della sarta inglese Heather Burnett. La polizia inglese, su mandato della Procura di Salerno, sta eseguendo il prelievo del dna di Danilo Restivo, unico indagato dell’omicidio di Elisa Claps. In questa circostanza, secondo quanto confermato da ambienti giudiziari, Restivo sarebbe stato fermato per l’omicidio Heather Burnett. La polizia inglese ha adesso 72 ore per confermare la misura o per rilasciare l’indagato.

2010-05-19T08:39:48+02:00Maggio 19, 2010 - 08:39|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, TAGLIO ALLE PENSIONI

“La Cisl Funzione Pubblica e la confederazione sono fortemente contrarie ad ogni ipotesi di tagli alle pensioni e ai salari dei pubblici dipendenti”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Fp, Giovanni Sarli, sottolineando come lo stesso segretario nazionale Raffaele Bonanni “sia stato chiaro a questo proposito, ponendosi, con impeto e la consueta passione, a difesa dei salari dei lavoratori del pubblico impiego, che, è bene ricordarlo, sono i più bassi in Europa”. Secondo Sarli “nella prossima manovra il governo deve porre piuttosto mano alla riduzione degli enti inutili e agli sprechi, che sono ancora tanti, sia a livello nazionale che regionale. Diciamo no, dunque, ai tagli alle pensioni, alla scuola, alla sanità e ai salari, dovendosi, invece, colpire il malaffare, le consulenze inutili, gli sprechi”.

 
2010-05-17T10:42:12+02:00Maggio 17, 2010 - 10:42|Cronaca sindacale|0 Commenti

RIONERO, VERTENZA CUTOLO

La situazione venutasi a determinare alla Cutolo acque minerali preoccupa fortemente la Uil zonale di Rionero in Vulture.Il responsabile di zona Rocco Coviello, infatti, teme le ripercussioni che il perdurare di questa situazione di incertezza possono avere sull’intero tessuto socio-economico dell’area.

2010-05-15T11:25:45+02:00Maggio 15, 2010 - 11:25|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, VERTENZA CUTOLO

L’incontro tenutosi oggi in Regione Basilicata, presso il Dipartimento alle AA.PP. con l’Assessore Restaino, per discutere la vertenza Cutolo si è concluso con un aggiornamento del tavolo alla fine del mese.Nel corso dell’incontro la parte sindacale ha posto al centro della discussione e dato priorità al tema del futuro produttivo ed occupazionale del sito di Rionero in Vulture.

2010-05-14T16:26:49+02:00Maggio 14, 2010 - 16:26|Cronaca sindacale|0 Commenti
Torna in cima